Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Il Consiglio federale prende atto del rapporto sull’attuazione della Concezione “Paesaggio svizzero”

BERNA – Il Consiglio federale prende atto del rapporto sull’attuazione della Concezione “Paesaggio svizzero”.

IL PAESAGGIO SVIZZERO

Gli obiettivi della Concezione Ā«Paesaggio svizzeroĀ» non perdono di attualitĆ  e le misure previste contribuiscono in modo significativo alla sua attuazione. Sono queste le conclusioni più importanti del rapporto sull’attuazione della CPS per il periodo 2020-2023, di cui il Consiglio federale ha preso atto durante la seduta dell’8 marzo 2024. Il 27 maggio 2020 il Consiglio federale ha adottato la nuova CPS. Questa definisce obiettivi vincolanti in materia di sviluppo dei paesaggi per le autoritĆ , come per esempio la densificazione qualitativa degli insediamenti, l’esecuzione accurata di interventi nel paesaggio, la promozione della diversitĆ  paesaggistica e la valorizzazione delle peculiaritĆ  paesaggistische regionali. Nella seduta dell’8 marzo 2024, il Consiglio federale ha preso atto del rapporto sull’attuazione della CPS per il periodo 2020-2023, secondo cui gli obiettivi della CPS non perdono di attualitĆ  e le misure previste contribuiscono in modo significativo alla sua attuazione.

CON I COMUNI

La collaborazione tra gli uffici federali, i Cantoni e i Comuni sarĆ  cruciale anche nella fase di attuazione per il periodo 2024-2030. Inoltre, nel ponderare gli interessi delle varie politiche settoriali che influiscono sullo sviluppo dei paesaggi, occorrerĆ  considerare e monitorare esplicitamente gli obiettivi di qualitĆ  del paesaggio. CosƬ facendo, i valori naturali e culturali del paesaggio potranno contribuire in modo determinante alla qualitĆ  di vita della popolazione e allo sviluppo economico anche in futuro. La stesura del prossimo rapporto ĆØ prevista per la fine del 2030. La Concezione Ā«Paesaggio svizzeroĀ» ĆØ lo strumento di pianificazione della Confederazione per la sua politica paesaggistica. Consente di armonizzare gli obiettivi di Confederazione, Cantoni e Comuni e, al contempo, punta a strutturare piani e progetti in modo che i paesaggi possano essere utilizzati anche in futuro come spazi abitativi, lavorativi e ricreativi di alta qualitĆ . La prima CPS ĆØ stata approvata dal Consiglio federale oltre vent’anni fa, nel 1997, e ha rappresentato una pietra miliare nella direzione di una politica del paesaggio armonizzata tra Confederazione e Cantoni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli