MONDO – Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dellāAsia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino. Al suo posto? Una bandiera senza volto, ma con direzione chiara. A luglio, via ai lavori per la ferrovia Cina-Kirghizstan-Uzbekistan: 486 km, 15 milioni di tonnellate lāanno, 8 miliardi di euro e un biglietto di sola andata per la Nuova Via della Seta. Mosca perde terreno, Pechino guadagna binari. Lenin? Fuori servizio. Xi? In testa al convoglio. Il Kirghizstan ha scelto: meglio un treno cinese che un busto arrugginito.
Ferrovia CinaāKirghizistanāUzbekistan
- Prima pietra posata: gennaio 2025, con avvio operativo a luglio
- Percorso: 486 km da Kashgar (Cina) ad Andijan (Uzbekistan), via Torugart e Jalal-Abad
- Costo stimato: circa 8 miliardi di euro
- Durata lavori: 6 anni, con trazione termica iniziale e futura elettrificazione
- Volume previsto: fino a 15 milioni di tonnellate di merci lāanno
- Obiettivo: ridurre i tempi di transito a 7 giorni e rafforzare la connettivitĆ eurasiatica
Il progetto ĆØ parte integrante della Belt and Road Initiative e rappresenta una svolta strategica per il Kirghizstan, che si posiziona come snodo logistico tra Cina, Asia Centrale e, potenzialmente, Europa e Medio Oriente.