BELLINZONA- Il mercatino di Natale solidale di Mario ĆØ stato fondamentale per sostenere alcune lodevoli iniziative sociali. Con il ricavato della vendita natalizia a Giubiasco e a Vira Gambarogno si sono raccolti ben 34.030 franchi. Numerosi volontari guidati dallāinstancabile Mario Bognuda, si sono impegnati per offrire un sostanzioso sostegno economico. Hanno aiutato Fondazione Elisa che si occupa di minori con difficoltĆ fisiche e psichiche. Hanno sostenuto tre famiglie della valle Maggia duramente colpite dalla recente alluvione. Inoltre hanno donato al comune di Lavizzara per la costruzione del nuovo centro sportivo. Turrita Nuoto ha ottenuto sussidi sia per corsi per famiglie in difficoltĆ economiche e per per migranti in collaborazione con il Soccorso Operaio. Per valorizzare lāapprendimento del nuoto per tutti. Anche la colonia Montanina e il gruppo Arcieri del Bellinzonese hanno potuto beneficiare di un piccolo contributo.
Il mercatino solidale di Vira
Una cifra dei proventi del mercatino solidale di Natale di Vira ĆØ andata al gruppo Cyber Falcons &Gruppo Paraplegici Ticino. Un altro contributo per aiuto immediato agli alluvionati in Mesolcina e a chi si ĆØ trovato in un momento di difficoltĆ per diversi motivi. Un plauso va ai numerosi volontari che si sono prestati a selezionare pulire, riordinare, misurare e vendere, tutti gli oggetti e i mobili raccolti. E una menzione per il prezioso sostegno va ai numerosi amici del mercatino. Da tutto il Ticino hanno portato mobili, stoviglie, suppellettili, quadri, gioielliĀ e altro. Offerti a favore di una buona causa, hanno ritrovato splendore e vita regalando gioia. Un grande ringraziamento va alla famiglia Nembrini Sargenti per la casa a Vira Gambarogno.Ā E al municipio di Bellinzona che con il consiglio parrocchiale ha offerto gratuitamente gli spazi che hanno ospitato il mercatino a Giubiasco.
Lāimpegno solidale continua
Lāimpegno solidale iniziato con il mercatino di Natale non ĆØ finito. La cittĆ di Bellinzona ha nuovamente concesso generosamente gli spazi dello stabile in via Lavizzari 10 e presto saranno comunicate le date dellāinaugurazione e della vendita sempre a favore di chi ĆØ in difficoltĆ . Nellāattesa dellāapertura, che porta una novitĆ nel territorio di Bellinzona nellāambito dei mercatini, i volontari attendono nuove leve, che vendendo anche solamente un piccolo oggetto, accendono un raggio di luce e una speranza negli occhi di chi ne ha bisogno.