Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Il Museo delle Arti dell’estremo Oriente festeggia il 60° anniversario dell’apertura al pubblico

GINEVRA – Il Museo delle Arti dell’estremo Oriente festeggia il 60° anniversario dell’apertura al pubblico.

IL MUSEO DELL’ESTREMO ORIENTE DI GINEVRA

Nel 2024 ricorre il 60° anniversario dell’apertura al pubblico del museo. Visite guidate condurranno alla scoperta delle collezioni, una conferenza di Helen Loveday racconterà del collezionista Alfred Baur e tante altre proposte permetteranno di immergersi nel cuore della storia del museo, delle sue collezioni e della sua missione. Noto per essere dinamico e coraggioso, il segno del drago varcherà le porte del museo sabato 10 febbraio. In questa occasione sarà celebrato Seollal il Capodanno lunare coreano. Attività e laboratori attenderanno grandi e piccini durante un pomeriggio creativo e festoso. Ecco la mostra So Far, So Close: The Land of Morning Calm intorno alle sue collezioni, e in dialogo con un’antologia di opere del Museo Nazionale delle Arti Asiatiche-Guimet. Così la Fondazione Baur offre un’immersione paesaggistica unica per incontrare due artisti coreani contemporanei, Ji-Young Demol Park e Lee Lee Nam.

LA FONDAZIONE

Le collezioni della Fondazione Baur, Museo delle Arti dell’Estremo Oriente, ricche di quasi 9.000 oggetti d’arte provenienti dalla Cina e dal Giappone, sono ospitate in un elegante palazzo della fine del XIX secolo. Il collezionista svizzero Alfred Baur (1865-1951) è all’origine di una notevole collezione di ceramiche imperiali, giade e boccette di tabacco cinesi dall’VIII al XIX secolo, oltre a oggetti d’arte giapponese tra cui ceramiche, lacche, stampe, netsuke e ornamenti della spada. Dal 1995 il museo si è arricchito di numerose donazioni, tra cui antiche lacche cinesi, ceramiche cinesi d’esportazione, tessuti cinesi e giapponesi e un’importante collezione dedicata alla cerimonia del tè in Giappone. Queste collezioni costituiscono, nel campo dell’Estremo Oriente, le più importanti aperte al pubblico della Svizzera. Mostre temporanee vengono organizzate più volte all’anno. Alfred Baur è nato nel 1865 ad Andelfingen. Dopo un apprendistato a Winterthur, è stato inviato da una casa commerciale internazionale a Colombo (Ceylon), dove poco dopo ha fondato la propria azienda di fertilizzanti organici. L’azienda A. Baur & Co. Ltd ha festeggiato il suo centenario nel 1997.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli