Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Il nucleare tra i nuovi fondi comuni di investimento lanciati nel 2025

ECONOMIA –Ā Nel panorama degli investimenti del 2025, spicca l’interesse crescente per settori strategici come l’energia nucleare e la difesa. Sono 19 i nuovi fondi comuni di investimento recentemente lanciati, in larga parte sotto forma di ETF (Exchange Traded Funds), come rilevato da fonti stampa e attivitĆ  degli uffici stampa delle societĆ  emittenti. Tra le novitĆ  più rilevanti figura il Theam Nuclear Opportunities Fund di BNP Paribas THEAM Funds, un fondo passivo che punta sulle opportunitĆ  offerte dalla produzione di energia nucleare, settore tornato centrale nel dibattito energetico europeo.

L’energia nucleare e la difesa

Parallelamente, l’offerta si arricchisce con ETF tematici come quello di HanEtf sulla difesa europea e il WisdomTree Uranium and Nuclear Energy UCITS ETF, che conferma l’interesse crescente per l’uranio e il nucleare come leve per la transizione energetica. Altri lanci significativi includono ETF su obbligazioni CLO con rating AAA (Fair Oaks), strumenti high-yield rolling (DWS), bond a breve termine (Vanguard), e fondi gestiti attivamente da JP Morgan e iM Global Partner. Questa ondata di prodotti riflette la continua evoluzione del mercato finanziario verso soluzioni sempre più mirate, tematiche e diversificate, in grado di rispondere alle sfide geopolitiche ed energetiche attuali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli