Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
9.7 C
Lugano
martedì 7 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il numero di cittadini svizzeri residenti all’estero ha raggiunto quota 826.700

SVIZZERA Secondo i dati più recenti dell’Ufficio federale di statistica, alla fine del 2024, il numero di cittadini svizzeri residenti all’estero ha raggiunto quota 826.700, segnando un incremento dell’1,6% rispetto all’anno precedente. Questo aumento, sebbene significativo, è leggermente inferiore alla crescita registrata nel 2023, che si attestava all’1,7%. La distribuzione geografica di questi cittadini svizzeri rivela una forte concentrazione in Europa, dove risiede il 64% del totale, pari a 530.500 persone. In particolare, Francia, Germania e Italia ospitano le comunità più numerose, con cifre che superano rispettivamente le 212.000, 101.000 e 52.000 unità. Al di fuori del continente europeo, spiccano gli Stati Uniti, con oltre 84.000 residenti svizzeri, seguiti da Canada e Australia.

La crescente mobilità e internazionalizzazione

Un aspetto rilevante emerso dalla statistica è la tendenza all’invecchiamento della popolazione svizzera all’estero. La fascia di età degli over 65 ha registrato l’incremento più significativo, con un aumento del 4,2% rispetto al 2023. Questo fenomeno è attribuibile non solo ai movimenti migratori, ma anche all’invecchiamento naturale della popolazione e, potenzialmente, a una sottostima dei decessi nei registri. Inoltre, emerge che una quota considerevole di svizzeri all’estero possiede anche un’altra nazionalità, con una percentuale che raggiunge il 75% del totale e sale all’85% tra i minorenni. Questo dato sottolinea la crescente mobilità e internazionalizzazione dei cittadini svizzeri.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli