Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedì 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di “Performance AI Glasses” che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, è il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerà invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Il padre del Rinascimento è Filippo Brunelleschi?

STILE Filippo Brunelleschi (1377-1446), scultore, architetto, ingegnere e matematico, è universalmente riconosciuto come il padre del Rinascimento. Fu il primo a chiudere l’epoca del Gotico, riportando l’arte e l’architettura sulla strada del classicismo, adottando l’arte classica come modello assoluto. Come Vasari scrisse nel Cinquecento. Iniziò la sua carriera come orafo, per poi dedicarsi alla scultura, partecipando al concorso per la porta del Battistero fiorentino. Tuttavia, la grandezza di Brunelleschi è indissolubilmente legata alla sua attività di architetto. Egli non si limitò a trasformare il repertorio gotico reintroducendo l’ordine architettonico classico, in particolare il corinzio, e l’arco a tutto sesto in sostituzione di quello a sesto acuto. Imitando gli antichi, Brunelleschi elaborò un metodo progettuale rigoroso e fu il primo a forgiare una nuova figura professionale di architetto.

La basilica di Brunelleschi

Le basiliche di Brunelleschi incarnano perfettamente la sua visione innovatrice. Nel 1420, Giovanni di Bicci dei Medici (1360-1429) commissionò a Brunelleschi la progettazione di una cappella funebre per la sua famiglia, adiacente al transetto sinistro della Basilica paleocristiana di San Lorenzo. Questo ambiente, conosciuto come Sagrestia Vecchia. È l’unica opera che il grande architetto completò interamente durante la sua vita, seguendola fino al termine dei lavori. La Basilica di Santo Spirito, progettata nel 1428 e iniziata nel 1444, fu completata dopo la morte di Brunelleschi. Tuttavia, a differenza di San Lorenzo, fu realizzata con maggiore fedeltà al progetto originario. Presenta una pianta a croce latina costruita utilizzando come modulo le campate quadrate delle navate minori coperte a vela, che proseguono oltre il transetto e intorno al coro, creando una sorta di deambulatorio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli