Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
27.2 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Il Parco Nazionale Svizzero celebra 111 anni di protezione ambientale rigorosa

SVIZZERA – Il Parco Nazionale Svizzero nei Grigioni celebra quest’anno il suo 111esimo anniversario confermandosi come il più antico parco nazionale delle Alpi, fondato nel 1914. Con i suoi 170 km² di superficie, questa riserva naturale rappresenta un esempio unico di conservazione ambientale dove animali e piante si evolvono liberamente e i processi naturali possono sviluppare il loro effetto nel Parco Nazionale Svizzero. Le regole di protezione sono tra le più severe al mondo: non ĆØ consentito abbandonare i sentieri segnalati, raccogliere flora, disturbare la fauna o interferire in alcun modo con l’ecosistema naturale, permettendo alla wilderness di evolversi secondo le proprie dinamiche.

Sfide ambientali e gestionali nel parco più protetto d’Europa

Nonostante la rigida protezione, il 2024 ha presentato sfide significative per la gestione del parco. Nel 2023, un branco di lupi si ĆØ insediato per la prima volta nel Parco Nazionale Svizzero un momento storico stop all’abbattimento dei lupi del parco nazionale Svizzera, ma la presenza di questi predatori ha generato controversie che hanno portato all’autorizzazione dell’abbattimento del branco al di fuori dei confini della riserva. Parallelamente, un giovane orso maschio adulto ĆØ stato fotografato nel maggio 2024 nella regione del Passo del Forno Un giovane orso trentino fototrappolato nel Parco Nazionale Svizzero. Un’altra preoccupazione ambientale riguarda la contaminazione da PCB del fiume Spƶl, avvenuta nel 2016 durante lavori di manutenzione, la cui bonifica inizierĆ  nel 2026, rappresentando una sfida per mantenere l’integritĆ  ecologica di questo patrimonio naturale mondiale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli