IL PIANO D’AZIONE DELLA STRATEGIA BIODIVERSITÀ SVIZZERA
SVIZZERA – Il Consiglio federale ha approvato la seconda fase del piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera. Questo piano include in particolare misure contro la moria degli insetti, nonché per l’adattamento della biodiversità ai cambiamenti climatici e la promozione della varietà delle specie negli insediamenti. Il piano d’azione integra gli sforzi attuali volti a proteggere la biodiversità nelle diverse politiche settoriali quali l’agricoltura o il bosco. Al momento, la Confederazione investe più di 600 milioni di franchi l’anno nel settore della biodiversità. Il Consiglio federale ha adottato numerose misure per lottare contro la perdita di biodiversità e garantire i servizi ecosistemici a lungo termine.
L’INVESTIMENTO
Nella prima fase sono state avviate attività a lungo termine che hanno comportato un aumento considerevole dei fondi finanziari destinati alla biodiversità. Nel quadro dei pagamenti diretti all’agricoltura e degli accordi programmatici nel settore ambientale, detti fondi sono destinati in primo luogo ai Cantoni per la protezione della natura, la rivitalizzazione delle acque o la biodiversità nel bosco. Nella sua seduta, il Consiglio federale ha approvato la seconda fase del piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera. Il piano d’azione si concentra sulle lacune esistenti al fine, in particolare, di rafforzare l’efficacia degli accordi programmatici e delle politiche settoriali, nonché di contribuire al raggiungimento degli obiettivi del nuovo Quadro globale per la biodiversità.