Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Il reddito agricolo è diminuito soprattutto nelle piccole imprese

BERNA – Il reddito agricolo è diminuito soprattutto nelle piccole imprese.

IL REDDITO AGRICOLO

Dal rapporto adottato dal Consiglio federale il 1° marzo 2024 emerge che in seguito a un aumento costante tra il 2015 e il 2021, per la prima volta dopo sette anni, nel 2022 il reddito agricolo è diminuito e che i redditi del lavoro in agricoltura si collocano per la maggior parte al di sotto dei salari del resto dell’economia. Uno dei fattori che contribuiscono al miglioramento del reddito è una buona formazione degli agricoltori. Per monitorare l’evoluzione del reddito delle famiglie contadine il Consiglio federale ritiene necessario adeguare il metodo di comparazione dei redditi del primario con quelli degli altri settori. Dal rapporto in adempimento del postulato 21.4585 Bulliard emerge che tra il 2015 e il 2021 il reddito agricolo è aumentato mediamente del 32 per cento, attestandosi a 80.709 franchi e che per la prima volta dal 2015, nel 2022 ha subito una flessione, segnatamente dell’1,3 per cento. Il rapporto evidenzia inoltre che il reddito del lavoro nell’agricoltura permane al di sotto dei salari dei settori secondario e terziario e che vi è un divario tra la regione di pianura e quella di montagna.

IL CONFRONTO TRA REDDITI

All’interno del settore agricolo si riscontrano notevoli differenze tra i redditi. Esse sono riconducibili a svariate cause. Un importante fattore d’influsso, oltre alle condizioni climatiche e topografiche, è la formazione degli agricoltori. I capi azienda con una solida formazione in media guadagnano nettamente di più e negli ultimi anni hanno registrato un aumento più marcato del reddito del lavoro rispetto a quelli con un livello di formazione inferiore. Anche l’indirizzo di produzione delle aziende influisce sulla situazione reddituale, poiché determinate attività agricole, come le colture speciali e la trasformazione, sono più lucrative rispetto, ad esempio, alla detenzione di vacche da latte e vacche madri. Un altro fattore d’influsso è costituito dalle dimensioni dell’azienda; infatti quelle più grandi conseguono tendenzialmente redditi più elevati. Con una media di circa 17 franchi all’ora, i redditi del lavoro nell’agricoltura sono inferiori a quelli dei settori secondario e terziario. Dal confronto tra i redditi agricoli e i salari di altre professioni rappresentative nella catena del valore emerge che tali salari si attestano al di sopra del valore mediano del reddito del lavoro agricolo per unità di manodopera familiare che ammonta a 50.551 franchi. Il valore mediano del salario lordo annuo varia da 54.840 franchi nel settore della ristorazione a 95.964 franchi per i veterinari. Tuttavia, fatta eccezione per questi ultimi e i meccanici di macchine agricole, nella regione di pianura il valore mediano del reddito del lavoro agricolo ha superato quello delle professioni della catena del valore prese in considerazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli