Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Il rinnovato Centro Elisarion, spazio per manifestazioni con la collaborazione di altri enti e associazioni

IL CENTRO ELISARION A MINUSIO

MINUSIO – Il rinnovato Centro Elisarion ĆØ stato inaugurato con una performance itinerante, ripetuta cinque volte sull’arco di tre giorni, realizzata appositamente dall’Accademia Dimitri con la regia di Angela Calia. Questa performance itinerante rivela un percorso che tutto il pubblico ĆØ stato invitato ad attraversare, che non tradisce il passato di questo luogo ma lo supera per approdare al presente, e augurare alla sua Arte e al suo futuro ā€œun’eterna primaveraā€. L’apertura del Centro Elisarion coincide anche con l’introduzione della denominazione Minusio Cultura, che accoglie da ora le attivitĆ  promosse dal dicastero cultura di Minusio. Anche la grafica ĆØ stata rinnovata ed ĆØ stato creato un nuovo sito dove ĆØ possibile trovare le proposte culturali. Nel 1981 vengono inaugurati il Centro culturale e il museo Elisarion. Grazie al lavoro della prima commissione culturale, prende avvio la programmazione di manifestazioni che nel corso degli anni sono sempre cresciute e apprezzate dai cittadini. Da allora, grazie all’impegno dei vari membri di commissione che si sono succeduti negli anni, le proposte culturali del Comune di Minusio spaziano daiĀ  concerti, alle conferenze, agli spettacoli, ai seminari, alle esposizioni.

IL CENTRO CULTURALE

Sin dall’inizio della propria attivitĆ  sono state organizzate manifestazioni con la collaborazione di altri enti e associazioni. Grazie a questi sodalizi e la passione dei membri della Commissione culturale che si sono succeduti in questi decenni, le attivitĆ  dell’Elisarion hanno ottenuto un sempre crescente successo. La differente tipologia di attivitĆ  ha permesso di realizzare gli appuntamenti in altre sedi tra cui: Aula magna del centro scolastico, Albergo Esplanade, Oratorio San Giovanni Bosco, chiese San Rocco e San Quirico, Casa Rea, Teatro Kursaal e Festival center a Locarno, Villa San Quirico, e molte altre. Moltissimi i partecipanti a tutte le manifestazioni organizzate dal 2010 nel centro. Sono stati presentati, a volte corredati da diapositive e quasi sempre seguiti da dibattiti, moltissimi argomenti: attualitĆ  – medicina – poesia – letteratura – storia – arte – giornalismo – viaggi – sociologia – filosofia e in occasioni particolari sotto forma di incontri con personaggi intervistati da un moderatore.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli