Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
3.6 C
Lugano
lunedƬ 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla societĆ Ā  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel ĆØ nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, ĆØ nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e Lā€™OrĆ©al sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e Lā€™OrĆ©al annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeEUROPAIl rinnovato Centro Elisarion, spazio per manifestazioni con la collaborazione di altri...

Il rinnovato Centro Elisarion, spazio per manifestazioni con la collaborazione di altri enti e associazioni

IL CENTRO ELISARION A MINUSIO

MINUSIO – Il rinnovato Centro Elisarion ĆØ stato inaugurato con una performance itinerante, ripetuta cinque volte sull’arco di tre giorni, realizzata appositamente dall’Accademia Dimitri con la regia di Angela Calia. Questa performance itinerante rivela un percorso che tutto il pubblico ĆØ stato invitato ad attraversare, che non tradisce il passato di questo luogo ma lo supera per approdare al presente, e augurare alla sua Arte e al suo futuro ā€œunā€™eterna primaveraā€. L’apertura del Centro Elisarion coincide anche con l’introduzione della denominazione Minusio Cultura, che accoglie da ora le attivitĆ  promosse dal dicastero cultura di Minusio. Anche la grafica ĆØ stata rinnovata ed ĆØ stato creato un nuovo sito dove ĆØ possibile trovare le proposte culturali. Nel 1981 vengono inaugurati il Centro culturale e il museo Elisarion. Grazie al lavoro della prima commissione culturale, prende avvio la programmazione di manifestazioni che nel corso degli anni sono sempre cresciute e apprezzate dai cittadini. Da allora, grazie all’impegno dei vari membri di commissione che si sono succeduti negli anni, le proposte culturali del Comune di Minusio spaziano daiĀ  concerti, alle conferenze, agli spettacoli, ai seminari, alle esposizioni.

IL CENTRO CULTURALE

Sin dall’inizio della propria attivitĆ  sono state organizzate manifestazioni con la collaborazione di altri enti e associazioni. Grazie a questi sodalizi e la passione dei membri della Commissione culturale che si sono succeduti in questi decenni, le attivitĆ  dell’Elisarion hanno ottenuto un sempre crescente successo. La differente tipologia di attivitĆ  ha permesso di realizzare gli appuntamenti in altre sedi tra cui: Aula magna del centro scolastico, Albergo Esplanade, Oratorio San Giovanni Bosco, chiese San Rocco e San Quirico, Casa Rea, Teatro Kursaal e Festival center a Locarno, Villa San Quirico, e molte altre. Moltissimi i partecipanti a tutte le manifestazioni organizzate dal 2010 nel centro. Sono stati presentati, a volte corredati da diapositive e quasi sempre seguiti da dibattiti, moltissimi argomenti: attualitĆ  – medicina – poesia – letteratura – storia – arte – giornalismo – viaggi – sociologia – filosofia e in occasioni particolari sotto forma di incontri con personaggi intervistati da un moderatore.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli