Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
11.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Il salone del Lifestyle è il salotto vibrante di Lugano

LIFESTYLE A LUGANO

LUGANO – Il salone del Lifestyle è il salotto vibrante di Lugano che offre suggestioni, ispirazioni e novità in un evento che coniuga divulgazione, esposizione e enogastronomia per presentare al pubblico eccellenze e qualità. La nuova edizione di Lugano Lifestyle, che si pone come la naturale evoluzione di Artecasa, si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte, il design, l’artigianato, l’architettura, l’arredamento, la gastronomia e non solo, grazie a un programma molto diversificato. Sono previsti talk, conferenze, momenti di scambio e divulgazione, i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva all’interno di ambienti curati nei minimi dettagli e approfondire temi legati al lifestyle, grazie alla presenza di esperti e professionisti rinomati a livello internazionale.

STILE E AZIENDE

Spiegano dall’organizzazione. “Pur essendo sostenitori delle infinite potenzialità insite nel progresso, siamo lieti che l’avvento delle nuove tecnologie digitali non abbia decretato la fine delle fiere tradizionali. È stato chiaro da dubito che le fiere virtuali non sarebbero riuscite a soppiantare quelle tradizionali: ci sono infatti aspetti e peculiarità dei prodotti e dei servizi offerti che soltanto recandosi di persona presso lo stand si possono conoscere, valutare e apprezzare”. Una conferenza aprirà l’evento con una riflessione sul ruolo di Lugano come punto nevralgico per eventi e congressi. Verrà approfondito come lo sviluppo di fiere e manifestazioni contribuisca alla crescita della città, posizionandola come un polo fieristico e congressuale di eccellenza. Si discuterà inoltre del futuro del nuovo Campo Marzio e dell’importanza che Lugano e i suoi eventi rivestono a livello internazionale, proiettando la città verso nuove sfide e opportunità globali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli