Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Il Sentiero dei Tobleroni: una passeggiata unica tra storia e natura svizzera

SVIZZERA –Ā Il Sentiero dei Tobleroni rappresenta una delle esperienze escursionistiche più affascinanti della Svizzera occidentale, unendo perfettamente storia militare e bellezza naturale. Questo percorso didattico di dieci chilometri si snoda dalle foreste del Giura fino alle pittoresche rive del Lago Lemano nei pressi di Prangins, offrendo ai visitatori un’immersione completa nel patrimonio storico elvetico della Seconda Guerra Mondiale. Lungo il tragitto, gli escursionisti possono ammirare circa 3.000 enormi piramidi di cemento, soprannominate “tobleroni” per la loro caratteristica forma triangolare, che testimoniano l’ingegno difensivo svizzero durante uno dei periodi più bui della storia europea. Questi monumentali “denti di drago”, alcuni dei quali raggiungono i due metri di altezza e pesano fino a 15 tonnellate, sono stati costruiti strategicamente per bloccare l’eventuale avanzata dei carri armati tedeschi provenienti dalla Francia.

Il sentiero

La linea difensiva della Promenthouse, realizzata intorno al 1940 quando la minaccia nazista si fece più concreta con l’invasione di stati neutrali come Belgio e Norvegia, rappresenta oggi un museo a cielo aperto perfettamente conservato. SvizzeraMobile sottolinea come questi blocchi di cemento, posizionati strategicamente lungo corsi d’acqua e punti nevralgici del territorio, non furono rimossi dopo la guerra ma anzi restaurati per preservare la memoria storica. Il sentiero offre quindi un’esperienza educativa unica, permettendo di comprendere l’impatto del conflitto mondiale sulla Svizzera mentre si attraversano paesaggi mozzafiato che spaziano dalle fitte foreste giurassiane alle tranquille acque del Lago Lemano. Questa combinazione di valore storico, educativo e paesaggistico rende il Sentiero dei Tobleroni una meta imperdibile per appassionati di storia, natura e trekking alla ricerca di un’avventura culturalmente arricchente nel cuore dell’Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli