Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Il valore del turismo in Svizzera supera i 20 miliardi di franchi, arrivano anche le stelle Michelin

LUGANO – Il valore del turismo in Svizzera supera i 20 miliardi di franchi, arrivano anche le stelle Michelin.

LE STELLE MICHELIN PER IL TURISMO IN SVIZZERA

L’edizione 2023 della Guida Verde Michelin vede anche quest’anno il Monte San Salvatore quale destinazione turistica 3 stelle. La prestigiosa qualificazione ĆØ stata attribuita al ā€œpan di zucchero luganeseā€. Si tratta della storica meta turistica e simbolo di Lugano per antonomasia, in funzione di nove parametri discussi e vagliati dalla squadra di esperti in rappresentanza degli editori e autori francesi. Una stella significa interessante, due stelle merita una visita, tre stelle vale sicuramente il viaggio.

La Guida Verde ĆØ una pubblicazione che fa parte di una collezione di guide turistiche fondata nel 1926 da Michelin, e mette l’accento sulla scoperta del patrimonio naturale e culturale delle diverse regioni. La Guida Verde Michelin permette di scoprire le migliori mete e le attrazioni selezionate, con siti turistici stellati idee e guide di viaggio. A dimostrazione che il San Salvatore gode di un elevato grado di conoscenza e un ottimo apprezzamento per la qualitĆ  e la semplicitĆ  della sua offerta di destinazione anche al di fuori dei confini cantonali.

IL VALORE DEL TURISMO

Nel 2022 il valore aggiunto lordo del turismo svizzero ammontava a 21 miliardi di franchi, il che equivale al 2,8 per cento del valore aggiunto lordo dell’intera economia. La creazione di valore da parte del turismo ĆØ la somma dei contributi di vari comparti economici. Circa un quarto del valore ĆØ generato dai trasporti; in particolare, il trasporto aereo rappresenta la fetta maggiore, con il 12 per cento. Quasi un quarto (24%) ĆØ generato dal settore della ricettivitĆ , di cui poco più della metĆ  dal settore alberghiero (13% del totale), mentre la ristorazione contribuisce nella misura del 14 per cento alla creazione del valore lordo totale del turismo. La provenienza degli ospiti del settore alberghiero mostra che nel 2019 poco meno della metĆ  (45%) era costituita da cittadini svizzeri, che rappresentano dunque la colonna portante del turismo svizzero. Una percentuale altrettanto corposa (circa il 30%) proviene dall’Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli