Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

In Svizzera c’è l’anfiteatro dove combattevano i gladiatori, la scoperta vicino a Zurigo

WINDISCH – In Svizzera c’è l’anfiteatro dove combattevano i gladiatori, la scoperta vicino a Zurigo.

IL CAMPO LEGIONARIO ROMANO DI VINDONISSA VICINO A ZURIGO DOVE COMBATTEVANO I GLADIATORI

La Vindonissa è stata costruita a Windisch 2000 anni fa. Nell’unico campo legionario romano dell’attuale Svizzera, circa 6 mila legionari lavoravano per l’imperatore a Roma. Oggi, Vindonissa può essere vissuta e visitata in modo interattivo in undici luoghi originali.

L’ANFITEATRO

L’anfiteatro di Vindonissa è il più antico e il più grande della Svizzera. L’intrattenimento era particolarmente importante nella dura vita quotidiana di un legionario. Questo anfiteatro è il più antico della Svizzera. Fu costruito per la prima volta in legno, dopo un incendio, fu sostituito con la struttura in pietra che sopravvive oggi. La platea ospitava circa 11 mila spettatori ed era il più grande dei sette anfiteatri conosciuti in terra svizzera. Nell’arena venivano mostrate al pubblico cacce agli animali e combattimenti tra gladiatori. Questi in particolare erano estremamente popolari e tra gli spettatori si formarono vere e proprie comunità di fan. Per gli organizzatori i giochi erano anche di interesse politico per la loro grande popolarità tra la gente: chi pagava i giochi e non badava a spese negli accoppiamenti gladiatori poteva contare sulla buona volontà degli spettatori.

GLI ALLOGGI DEI LEGIONARI

Gli alloggi dei legionari, ricostruiti fedeli all’originale, sono unici in Europa. Sono stati fatti in legno, argilla e calce e corrispondono alla costruzione delle altre costruzioni del sito. Durante questo periodo la Legione di stanza a Vindonissa era composta da circa 5000-6000 soldati. Come i Legionari di un tempo, la replica della Contubernia nel Sentiero dei Legionari di Vindonissa è stata costruita interamente a mano. I materiali utilizzati, le tecniche costruttive e le dimensioni sono quanto più possibile fedeli all’originale fin nei minimi dettagli. Gli scavi archeologici a Vindonissa e in altri accampamenti militari romani hanno costituito la base scientifica.

LA CASA DELL’UFFICIALE E LA CUCINA

Anche in un accampamento legionario, gli ufficiali di alto rango vivevano abbastanza comodamente nelle proprie case. Ecco la cucina dell’edificio di maggior pregio. Gli avanzi di cibo ritrovati sul luogo rivelano che anche nelle province più profonde si mangiava degnamente. L’edificio residenziale di circa 1.100 metri quadrati di un ufficiale di alto rango era situato direttamente sulla strada principale est-ovest del campo. Qui in epoca preromana qui si trovava il possente fossato di una fortificazione celtica. I romani lo riempirono e rimossero i bastioni per allestire il loro accampamento, anche con questa casa.

I BAGNI

I bagni pubblici facevano parte della dotazione di base di un insediamento romano. A Vindonissa c’era un bagno dei legionari all’interno del campo, che non esiste più. Il bagno dell’insediamento civile è ancora oggi accessibile. Il bagno faceva parte di un più ampio complesso edilizio esterno all’accampamento legionario. Era un bagno pubblico che residenti e viaggiatori potevano usare a pagamento. Il bagno è suddiviso in bagni freddi, tiepidi e caldi. Per riscaldare pavimenti e pareti, i romani usavano un ingegnoso sistema di riscaldamento chiamato ipocausto. Ne sono ben visibili i resti, così come i bacini idrici, che venivano riempiti con acqua temperata e svuotati attraverso canali in muratura.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli