Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Inquinamento da plastica: un trattato mondiale a Ginevra

SVIZZERA –Ā Il mondo si trova di fronte a una sfida ambientale senza precedenti: l’inquinamento da plastica ha raggiunto proporzioni allarmanti, con oltre 400 milioni di tonnellate prodotte annualmente e meno del 10% effettivamente riciclate. Dal 5 al 14 agosto 2025, Ginevra ospiterĆ  presso il Palazzo delle Nazioni un round decisivo di negoziati che potrebbe portare alla firma di un trattato mondiale storico contro l’inquinamento plastico. Le 170 delegazioni internazionali si confronteranno su un accordo giuridicamente vincolante che mira a contrastare una crisi che vede i rifiuti plastici accumularsi in discariche, suoli e oceani, trasformandosi in microplastiche che penetrano negli ecosistemi e persino nel sangue umano.

Inquinamento da plastica

La necessitĆ  di un’azione globale coordinata ĆØ supportata da dati allarmanti: la produzione mondiale di plastica si ĆØ raddoppiata negli ultimi 20 anni e secondo l’OCSE potrebbe triplicare entro il 2060. Questo scenario prospetta un futuro in cui l’inquinamento plastico potrebbe raggiungere livelli catastrofici, con conseguenze sanitarie e ambientali ancora largamente inesplorate. I negoziati di Ginevra rappresentano quindi un’opportunitĆ  cruciale per stabilire standard internazionali vincolanti, meccanismi di riduzione della produzione di plastica monouso e strategie globali per il riciclaggio. Tuttavia, rimangono ancora diversi punti di tensione tra le nazioni, particolarmente riguardo alle responsabilitĆ  economiche dei paesi produttori e alle modalitĆ  di implementazione delle misure anti-inquinamento, rendendo questo summit diplomatico una sfida complessa ma fondamentale per il futuro del pianeta.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli