Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

La città di Mendrisio lancia un progetto pilota Check Your Chance Ticino

MENDRISIO – La città di Mendrisio lancia un progetto pilota Check Your Chance Ticino.

PER I GIOVANI A MENDRISIO

La città di Mendrisio lancia un progetto pilota per facilitare l’integrazione professionale dei e delle giovani del territorio attraverso uno sportello dedicato e grazie alla collaborazione con Check Your Chance e il progetto “Tavolo Check Your Chance Ticino”. Il progetto nasce dalla collaborazione con il “Tavolo Check Your Chance Ticino”, che prevede la cooperazione di sei organizzazioni attive in Ticino con lo scopo di contribuire a prevenire e ridurre la disoccupazione giovanile. Le associazioni LIFT, Rock Your Life! Svizzera italiana, SOS Ticino, Young Enterprise Switzerland e le Fondazioni IPT e Pro Juventute collaborano per raggiungere nel lungo periodo una ancora maggiore efficacia ed efficienza, massimizzando la quantità e la qualità delle soluzioni proposte per i giovani tra i 13 e i 30 anni. Le organizzazioni metteranno a disposizione il proprio personale che a turno garantirà la presenza durante gli orari di sportello per offrire un supporto personalizzato ed individuare un percorso di formazione e professionale appropriato.

IL LAVORO

Si rivolge ai e alle giovani dai 13 ai 30 anni di età in cerca di una formazione, di un impiego o di una riqualifica, unitamente alle loro famiglie e ai professionisti che lavorano con il settore giovani. Dal 30 aprile il martedì dalle 16.30 alle 18.30 presso il Centro Giovani di Mendrisio. Lo sportello è libero e gratuito e seguirà il calendario scolastico. Il progetto, che ha una durata di quasi quattro anni (1° aprile 2022 – 31 dicembre 2025), è stato possibile grazie al sostegno della Fondazione Minerva (partner principale) e delle Fondazioni Beisheim, Binding e Göhner. Per informazioni www.check-your-chance.ch. Partecipano al progetto il LIFT www.jugendprojekt-lift.ch. Programma nazionale di integrazione e di prevenzione della disoccupazione giovanile, che si situa nell’interfaccia tra scuola media e formazione professionale. A partire dal terzo anno di scuola media, LIFT accompagna nel cammino verso la via professionale le e i giovani che non hanno buone condizioni di partenza per integrarsi nel mondo del lavoro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli