WASHINGTON (USA) – La Federal Reserve blocca al momento l’aumento dei tassi: quali sono le conseguenze in Europa?
di CENTRO STUDI OOPS TECH
LE CONSEGUENZE DELLE SCELTE DELLA FEDERAL RESERVE
GiovedƬ i titoli azionari potrebbero aprire in ribasso in Europa dopo che la Federal Reserve statunitense ha preso una pausa sull’aumento del valore dei tassi dāinteresse. In Asia, i benchmark azionari sono stati per lo più in rialzo; i rendimenti del Tesoro sono saliti; il dollaro ĆØ stato più solido, mentre il petrolio e lāoro hanno perso terreno. Le azioni europee sembrano avviarsi verso una partenza cauta dopo che la Federal Reserve ha lasciato i tassi fermi a giugno e il mercato attende ora la decisione sui tassi della Banca Centrale Europea. La Federal Reserve ha scelto di non alzare i tassi di interesse, pur prevedendo altri 50 punti base di potenziali rialzi nel corso dellāanno.Ā Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha sminuito la questione, sottolineando di ritenere che “siamo ancora sulla buona strada per un atterraggio morbidoā.
IN EUROPA?
Ora si tratta di capire se a luglio ci sarĆ un altro rialzo dei tassi di interesse e se potrebbero seguirne altri nel corso dellāanno. Il perdurare di dati economici solidi ha suggerito che per battere lāinflazione potrebbe essere necessario un ulteriore inasprimento, ma alcuni economisti avvertono che i precedenti aumenti dei tassi della Fed non hanno ancora avuto pieno effetto. āPenso che ci sia un limite a quanto si possa allungare la storia della disinflazione immacolataā, ha detto Renaissance Macro Research. āLāidea che lāinflazione si prenderĆ cura di se stessa ĆØ un poā troppo credibileā. La decisione sui tassi della Banca Centrale Europea ĆØ prevista per le 14,15 (ora dellāEuropa centrale), seguita da una conferenza stampa del Presidente Christine Lagarde mezzāora dopo. Si prevede che la Banca Centrale Europea aumenti il tasso di riferimento di un quarto di punto, portando i tassi al 3,5% e portando gli aumenti cumulativi a 4 punti percentuali in questo ciclo.