K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

La Groenlandia vira a destra: il trionfo degli indipendentisti

LUGANO – Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca, ha recentemente vissuto un momento storico con le elezioni legislative che hanno segnato una svolta politica significativa. I risultati hanno evidenziato una crescita dei partiti di destra e indipendentisti, riflettendo un cambiamento nelle prioritĆ  e nelle aspirazioni della popolazione locale.

Un panorama politico in evoluzione

Il partito Demokratii, tradizionalmente scettico sull’indipendenza, ha registrato un balzo significativo, raggiungendo quasi il 30% dei voti. Questo cambiamento di rotta ĆØ stato accompagnato dal successo del Naleraq, un partito sovranista e secessionista, che ha ottenuto il 24,5% dei consensi. Entrambi i partiti condividono l’obiettivo dell’indipendenza dalla Danimarca, seppur con approcci differenti: gradualismo per i Demokratii e un percorso più rapido per il Naleraq.

Le ragioni del cambiamento

La crescente polarizzazione politica ĆØ stata alimentata da fattori interni ed esterni. Da un lato, il desiderio di maggiore autonomia e controllo sulle risorse naturali, come le terre rare, ha spinto molti elettori verso posizioni indipendentiste. Dall’altro, le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha espresso interesse per l’annessione della Groenlandia, hanno acceso il dibattito sull’identitĆ  nazionale e sulle relazioni con la Danimarca.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli