Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...
14.9 C
Lugano
giovedì 27 Marzo 2025

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...

BlackRock lancia il suo primo ETP europeo sul Bitcoin fisico

LUGANO - BlackRock, annuncia il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) europeo basato sul Bitcoin fisico. Questo prodotto, denominato iShares Bitcoin ETP, è...

“Errore clamoroso”: il direttore di The Atlantic finisce nella chat riservata di Trump

LUGANO - Il direttore del quotidiano The Atlantic è finito per errore nella chat riservata di Trump. Un errore clamoroso ha portato il direttore...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO - Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro,...

Bending Spoons acquisisce Komoot: una nuova era per l’outdoor digitale

LUGANO - Bending Spoons, azienda tecnologica italiana con sede a Milano, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Komoot, una piattaforma tedesca leader nella pianificazione di...

Come andrà la Borsa oggi? Malessere generale

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Malessere generale. I futures azionari europei sono scesi nelle prime ore di giovedì. I benchmark azionari asiatici sono stati misti; il dollaro e i rendimenti del Tesoro sono rimasti invariati, mentre il petrolio è sceso e i futures dell’oro hanno guadagnato. Azioni: i futures azionari puntano a un’apertura in ribasso giovedì, mentre i mercati valutano gli sviluppi tariffari, in seguito alle misure di ritorsione del Canada e dell’UE contro gli Stati Uniti. I guadagni notturni degli indici statunitensi dopo un rapporto sull’inflazione moderato, ammesso che reggano, non saranno sufficienti a recuperare le perdite dell’inizio della settimana, riflettendo il malessere del mercato. Se questo malessere si protrarrà oltre i prossimi mesi, cominceremo a vedere i consumatori e le aziende ridurre le spese e la crescita diminuirà“, ha dichiarato Skyler Weinand, chief investment officer di Regan Capital. Secondo gli economisti di BNP Paribas, il progetto di bilancio della Germania, che sarà votato la prossima settimana, dovrebbe rilanciare la crescita tedesca, assente da anni. Le proposte dei probabili partner della coalizione di governo in arrivo potrebbero generare quasi 120 miliardi di euro di spesa annuale aggiuntiva. “Questa spesa stimolerebbe direttamente i consumi pubblici e gli investimenti e indirettamente l’economia nel suo complesso“. La crescita tedesca potrebbe quindi raggiungere lo 0,9% nel 2025 e nel 2026, più alta delle attuali previsioni di BNP, rispettivamente dello 0,2% e dello 0,5%, e di 2 punti percentuali in più rispetto alle attuali previsioni per il 2029 (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti