IA: Caricare immagini su ChatGPT è sicuro?

LUGANO - Caricare foto su ChatGPT è davvero sicuro? I rischi nascosti e cosa non va dato per scontato. L’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato...

La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...
24.8 C
Lugano
venerdì 5 Settembre 2025
APP

IA: Caricare immagini su ChatGPT è sicuro?

LUGANO - Caricare foto su ChatGPT è davvero sicuro? I rischi nascosti e cosa non va dato per scontato. L’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato...

La Norvegia scommette su Manhattan: investimento per un grattacielo di uffici

LUGANO - Il Governo norvegese, attraverso il suo fondo sovrano noto come Government Pension Fund Global e gestito dalla Norges Bank Investment Management (NBIM),...

Thailandia: il primo ministro ad interim chiede lo scioglimento del Parlamento

BANGKOK, Thailandia - Il primo ministro ad interim della Thailandia, Phumtham Wechayachai, ha ufficialmente richiesto al re Vajiralongkorn lo scioglimento del Parlamento, aprendo la...

Putin e Kim Jong Un a Pechino: tutti i dettagli del bilaterale segreto

HONG KONG, SAR, Cina - Durante le celebrazioni cinesi per l’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, Vladimir Putin e Kim Jong Un...

Parigi, dalla grandeur al canto stonato di Bayrou

ROMA, Italia - L’8 settembre si preannuncia come il giorno del giudizio per il premier francese François Bayrou: il voto di fiducia sull’austerissima manovra...

Borse asiatiche in calo: pesano i dazi USA e l’incertezza globale

BALI, Indonesia - Le principali borse asiatiche hanno chiuso in ribasso, seguendo le perdite di Wall Street, appesantite dall’incertezza sui dazi commerciali USA, che...

La Migros festeggia i suoi primi 100 anni, oggi supera i 32 miliardi di franchi

IMPRESA – La Migros festeggia i suoi primi 100 anni: da un’idea audace a un colosso cooperativo che ha rivoluzionato la Svizzera. Esattamente un secolo fa, il 15 agosto 1925, Gottlieb Duttweiler, un uomo con una visione fuori dagli schemi, registrava nel registro di commercio l’azienda che sarebbe diventata uno dei pilastri dell’economia e della società elvetica. Inizialmente, la sua attività era tutt’altro che convenzionale: cinque furgoncini verdi partivano da Zurigo, carichi di soli sei prodotti essenziali (zucchero, riso, caffè, pasta, sapone e grasso di cocco). L’obiettivo era eliminare gli intermediari, vendendo direttamente ai consumatori con prezzi fino al 40% più bassi. Un’idea rivoluzionaria che scatenò subito la reazione ostile dei commercianti e dei fornitori tradizionali, che cercarono di boicottare l’iniziativa. La risposta di Duttweiler fu audace e lungimirante: la Migros iniziò a produrre in proprio i suoi articoli, dal succo di mele in poi, gettando le basi per quello che sarebbe diventato un impero del commercio al dettaglio.

La Migros festeggia 100 anni

La storia di Migros è un esempio straordinario di innovazione e responsabilità sociale. Dopo la sua trasformazione in cooperativa nel 1940, l’azienda ha continuato a distinguersi introducendo novità che hanno cambiato le abitudini di consumo in Svizzera e in Europa, come l’apertura del primo negozio self-service a Zurigo nel 1946. Sotto la guida visionaria di Duttweiler, il gruppo non si è limitato al commercio di alimentari, ma ha esteso la sua attività a settori come la cultura, la formazione e il tempo libero, offrendo corsi per tutti e creando istituzioni come la Migros-Klubschule. Questa strategia, basata su un capitalismo sociale, ha trasformato la Migros in un punto di riferimento per intere generazioni di svizzeri. 05, circa 98’000 dipendenti e 2,3 milioni di membri della cooperativa, Migros non è solo un’azienda, ma una vera e propria istituzione che continua a crescere, adattandosi ai cambiamenti del mercato e mantenendo saldi i valori che l’hanno vista nascere un secolo fa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli