SPAZIO – Il nuovissimo osservatorio astrofisico della NASA, SPHEREx, ĆØ in viaggio per studiare le origini del nostro universo e la storia delle galassie, e per cercare gli ingredienti della vita nella nostra galassia. Abbreviazione di Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization e Ices Explorer, SPHEREx ĆØ decollato con a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dallo Space Launch Complex 4 East della Vandenberg Space Force Base in California.Ā Insieme aĀ SPHERExĀ a bordo del Falcon 9 c’erano quattro piccoli satelliti che compongono la missioneĀ PUNCHĀ (Polarimeter to Unify the Corona and Heliosphere) dell’agenzia, che studierĆ il modo in cui l’atmosfera esterna del Sole si trasforma in vento solare.
La NASA lancia missioni per studiare il Sole
“Tutto nella scienza della NASA ĆØ interconnesso e inviare SPHEREx e PUNCH su un singolo razzo raddoppia le opportunitĆ di fare scienza incredibile nello spazio“, ha affermato Nicky Fox, amministratore associato, Science Mission Directorate presso la sede centrale della NASA a Washington. “Congratulazioni a entrambi i team di missione mentre esplorano il cosmo dalle galassie lontane alla nostra stella di quartiere. Sono emozionato di vedere i dati restituiti negli anni a venire“.Ā I controllori di terra del Jet Propulsion Laboratory della NASA nella California meridionale, che gestisce SPHEREx, hanno stabilito le comunicazioni con l’osservatorio spaziale. L’osservatorio inizierĆ la sua missione principale di due anni dopo un periodo di controllo di circa un mese, durante il quale ingegneri e scienziati si assicureranno che il veicolo spaziale funzioni correttamente.