ASCONA –Ā La Regia Scuola di Disegno e l’Archivio Luigi Pericle: Residenza Artistica ad Ascona.
L’ARCHIVIO LUIGI PERICLE
La Reale Scuola di Disegno e l’Archivio Luigi Pericle offrono per la prima volta una Residenza Artistica ad Ascona, sulla collina del mitico Monte VeritĆ , a un Alumnus dell’anno di disegno della Royal Drawing School o a un membro della facoltĆ della Royal Drawing School sede dell’Archivio Luigi Pericle. Nellāambito della residenza gli artisti avranno accesso allāopera, agli studi e al pensiero dell’artista e ai movimenti artistico-intellettuali al Monte VeritĆ ed Eranos come luoghi e movimenti decisivi per lo sviluppo delle arti moderne. Gli artisti avranno inoltre accesso ai dipinti e alle grafiche di Luigi Pericle, alla biblioteca esoterica e all’archivio dell’Archivio Luigi Pericle. Gli artisti in residenza visiteranno la Fondazione Monte VeritĆ , il Museo Comunale d’Arte Moderna, ilĀ Ā Teatro San Materno, la Fondazione Eranos, la Fondazione Marguerite Arp e la Fondazione Remo Rossi. Il soggiorno sarĆ arricchito dalla collaborazione con il Centro Ricerche della SocietĆ Teosofica Svizzera.
IL MONTE VERITĆ
Il Monte VeritĆ ĆØ un luogo di straordinario valore culturale. Costruito sui resti del progetto del convento laico teosofico Fraternitas (1889) ideato da Alfredo Pioda (1848-1909), Franz Hartmann (1838-1912) e Constance Wachtmeister (1838-1910) ā Hartmann e Wachtmeister furono stretti collaboratori di HP Blavatsky (1831-1891) ā dal 1900 in poi accolse una comunitĆ utopica. Nel corso del XX secolo, pochi altri locali hanno ospitato tante personalitĆ innovative come, ad esempio, Rudolf von Laban, figura di spicco della danza moderna e uno dei principali esponenti della ādanza liberaā. Artisti, scrittori, filosofi, danzatori, tutti attratti dal desiderio di trovare individui affini con cui condividere un percorso di ricerca artistica e spirituale.