DISOCCUPATI IN AUMENTO
LAVORO – La Segreteria di Stato dellāeconomia pubblica i suoi più recenti rilevamenti in merito alla situazione sul mercato del lavoro in Svizzera. Nel mese di settembre 2024 il numero dei disoccupati ĆØ aumentato di 1.891 unitĆ (+1,7%) rispetto al mese precedente, per un totale di 113.245 persone. Rispetto allo stesso mese dellāanno precedente, il numero dei disoccupati ĆØ aumentato di 22.419 unitĆ (+24,7%). Nel mese di settembre 2024 il tasso di disoccupazione ĆØ aumentato di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente, pari al 2,5%. Da agosto 2024 a settembre 2024 il numero di disoccupati giovani (15-24 anni) ĆØ aumentato di 52 unitĆ (+0,4%), per un totale di 11.957 persone. Rispetto allo stesso mese dellāanno precedente ciò corrisponde a un aumento di 2ā178 persone (+22,3%). Nel mese di settembre 2024 il tasso di disoccupazione giovanile ĆØ rimasto invariato al 2,7%. Nel mese di settembre 2024 il numero di disoccupati anziani (50-64 anni) ĆØ aumentato di 459 o del 1,5% rispetto al mese precedente, per un valore pari a 30.798.
AL LAVORO
Nel mese di settembre 2024 sono state registrate complessivamente 184.373 persone in cerca dāimpiego, pari a 4.137 in più rispetto al mese precedente (+2,3%). Rispetto allo stesso mese dellāanno precedente ciò corrisponde a un aumento di 30.838 persone (+20,1%). Nel mese di settembre 2024 il tasso di persone in cerca dāimpiego ĆØ aumentato di 0,1 percentuali rispetto al mese precedente, pari al 4,0%. Al netto delle variazioni stagionali, nel mese di settembre 2024 il numero delle persone in cerca dāimpiego ĆØ aumentato di 3ā707 unitĆ (+2,0%) rispetto al mese precedente, per un totale di 192ā739 persone. Nel mese di settembre 2024 il tasso destagionalizzato delle persone in cerca dāimpiego ĆØ aumentato di 0,1 punti percentuali, pari al 4,2%. Secondo i dati disponibili alla fine di settembre 2024, le persone che hanno esaurito il diritto allāindennitĆ di disoccupazione nel mese di luglio 20241 erano 2ā454. Si tratta di 172 persone in più (+7,5%) rispetto a giugno 2024.














