Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

La Svizzera partecipa al vertice di primavera del Fondo monetario internazionale e del Gruppo della Banca mondiale

WASHINGTON (USA) – La Svizzera partecipa al vertice di primavera del Fondo monetario internazionale e del Gruppo della Banca mondiale.

LA SVIZZERA AL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Fra i temi all’ordine del giorno del vertice di Fondo monetario internazionale e Gruppo della Banca mondiale figurano le sfide dell’economia e della politica di sviluppo a livello globale e le strategie per vincerle. Vi rientrano le turbolenze nel settore finanziario, la lotta contro la spirale inflazionistica. Poi le azioni finalizzate a mitigare le conseguenze della guerra in Ucraina e la riduzione dei rischi di sovraindebitamento nei Paesi emergenti e nei Paesi in sviluppo. I partecipanti discuteranno delle strategie da porre in atto per fronteggiare problematiche di proporzioni globali come il cambiamento climatico, la fragilitĆ  e le pandemie.

UN PIANO DI STABILITƀ

La Svizzera presenterĆ  le nuove misure elaborate per preservare la stabilitĆ  finanziaria. In seno al Fondo monetario internazionale, il nostro Paese si adopera a favore di una politica monetaria, finanziaria ed economica che incoraggi una crescita sostenibile. In questo contesto si iscrive anche il suo impegno continuo per stabilizzare durevolmente il debito pubblico e promuoverne la trasparenza. La Svizzera auspica inoltre una maggiore sostenibilitĆ  nel settore finanziario e scambi commerciali aperti con regole chiare e prevedibili. Concretizza il suo impegno finanziario a favore dei Paesi vulnerabili e poveri elargendo, ad esempio, un contributo di 50 milioni di franchi destinato al Fondo fiduciario per lottare contro la povertĆ  e promuovere la crescita.

All’interno del Gruppo della Banca mondiale, la Svizzera appoggia riforme tese a fare avanzare soluzioni che risolvano problematiche di proporzioni globali come il cambiamento climatico, la fragilitĆ  e le pandemie. ƈ possibile contrastare la povertĆ  e promuovere il benessere comune unicamente adottando strategie efficaci. Ciò richiede adeguamenti del mandato, del modus operandi e delle capacitĆ  finanziarie del GBM, cosƬ come un approccio coordinato con altri attori nel settore dello sviluppo. Un primo pacchetto di misure sarĆ  adottato in occasione del vertice di primavera.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli