SVIZZERA – Una svolta importante per l’aviazione civile svizzera con l’approvazione del recepimento di nuove normative europee da parte del Comitato misto dell’Accordo sul trasporto aereo Svizzera-UE. Queste disposizioni, giĆ approvate dal Consiglio federale il 25 giugno 2025, mirano a mantenere gli elevati standard di sicurezza dell’aviazione europea e a creare condizioni di concorrenza uniformi nel settore della protezione ambientale. Le nuove prescrizioni entreranno in vigore in due fasi: le norme relative alla sicurezza e gestione del traffico aereo dal 1° agosto 2025, mentre quelle ambientali saranno operative dal 1° gennaio 2026.
ParitĆ di condizioni per le misure climatiche
Le modifiche più significative riguardano il rafforzamento della sicurezza aerea attraverso l’estensione delle norme sui sistemi di alimentazione resistenti agli impatti per elicotteri e nuovi obblighi informativi sulla protezione antincendio nelle stive di aeromobili. Particolare attenzione ĆØ rivolta all’introduzione del regolamento UE “ReFuelEU Aviation” che stabilisce l’obbligo di utilizzo di carburanti sostenibili (SAF) negli aeroporti di Zurigo e Ginevra a partire dal 2026. Questa normativa garantirĆ alle compagnie aeree svizzere le stesse condizioni competitive dell’UE, promuovendo al contempo la transizione verso un’aviazione più sostenibile attraverso quote minime obbligatorie di carburanti ecologici e facilitando l’accesso ai SAF negli aeroporti nazionali.