Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Le sirene e Alertswiss saranno testate il 5 febbraio

SVIZZERA Mercoledì 5 febbraio avrà luogo in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene. Questa prova serve a testare periodicamente circa 5000 sirene affinché in caso d’evento possano dare l’allarme in modo affidabile. Fanno parte della prova anche i comunicati diffusi tramite l’app Alertswiss. L’UFPP raccomanda alla popolazione di approfittare della prova per verificare i propri preparativi in vista di un’emergenza. Ogni primo mercoledì di febbraio viene effettuata in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene al fine di testare il loro funzionamento. La popolazione non deve adottare alcuna misura. Nel 2025 la prova delle sirene avrà luogo il 5 febbraio tra le 13:30 e le 16:30.

Comunicato via App Alertswiss

Alle 13:30 verranno attivate le sirene per l’allarme generale, un suono modulato e regolare della durata di un minuto. Se necessario, la prova potrà essere ripetuta entro le 14:00. Dalle 14:00 ed entro le 16:30, le sirene a valle degli sbarramenti idrici emetteranno invece il segnale di «Allarme acqua», dodici suoni continui e gravi in sequenze di 20 secondi ad intervalli di 10 secondi. Parallelamente all’attivazione dell’allarme generale, il 5 febbraio 2025 tutti i Cantoni e il Principato del Liechtenstein diffonderanno un comunicato del livello «Informazione» tramite l’app Alertswiss. Questo procedimento permette di testare l’invio simultaneo di un numero elevato di notifiche push. Al contempo, il comunicato d’informazione serve a evitare che la prova delle sirene venga confusa per un allarme reale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli