Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Le splendida Ferrari 330, berlinetta anni ’60

LA SPLENDIDA FERRARI 330

MARANELLO (ITALIA) – La Ferrari 330 era una serie di automobili con motore V12 prodotte dalla Ferrari nelle versioni 2+2 GT CoupĆ©, Berlinetta biposto, spyder e auto da corsa tra il 1963 e il 1968. Il nome “330” si riferisce alla cilindrata approssimativa di ogni singolo cilindro in centimetri cubi. La prima, la 2+2 330 America, era una 250 GT/E con un motore più grande da 4,0 litri; la 330 GTC/GTS condivideva il telaio con la 275; la 330 GT 2+2 aveva telaio e carrozzeria propri; la 330P da corsa a motore centrale faceva parte della serie Ferrari P, prodotta in quattro modelli. La produzione terminò nel 1968 con l’introduzione della serie Ferrari 365.

IL MOTORE

Tutti i modelli 330 utilizzavano un’evoluzione del motore Colombo V12 da 4,0 L della 400 Superamerica. Alesaggio e corsa erano insoliti 77 mm per 71 mm. Fu modificato in modo sostanziale, con una spaziatura dell’alesaggio più ampia e un alternatore che sostituiva un generatore. Questo modello si inserƬ tra la 275 GTB Berlinetta, con cui condivideva il telaio, e la più tranquilla 330 2+2 CoupĆ©, da cui ereditò il motore V12 da 4 litri. Presentata al Salone di Ginevra del 1966, fu un successo immediato: la carrozzeria estremamente elegante di Pininfarina riprendeva quella della 500 Superfast nella parte anteriore e della 275 GTS nella parte posteriore. La 330 GTC rimase in produzione fino alla fine del 1968: ne furono costruiti 600 esemplari. Erano state costruite 625 vetture della Serie I (incluse 125 vetture “intermedie”) e 455 della Serie II 330 GT 2+2 quando la vettura fu sostituita dalla 365 GT 2+2 nel 1967. La produzione dei modelli più piccoli 330 GTC e GTS si sovrappose alla GT 2+2 per più di un anno.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli