PORTAFOGLI MODELLO, FOCUS SULL’ECONOMIA IN SVIZZERA
ECONOMIA – Economia, i mercati finanziari sono stati messi sotto pressione il mese scorso. Le cattive notizie economiche sono tornate a essere cattive notizie per i mercati finanziari. In particolare, il rischio aumentato di recessione negli USA aumenta significativamente la probabilitĆ di tassi di interesse più bassi sul mercato dei capitali. La tendenza quindi ĆØ chiudere il sottopeso in obbligazioni acquistando titoli di Stato USA. Inoltre, la continua e massiccia sottovalutazione dello yen giapponese e lo slancio favoriscono l’acquisto della valuta giapponese.
IN SVIZZERA
L’economia svizzera ĆØ stata sostenuta dalla forte crescita delle esportazioni nel settore farmaceutico e chimico negli ultimi mesi. Nel secondo trimestre, il volume reale delle esportazioni (aggiustato per i prezzi) ĆØ salito del 3,5 percento, dando un notevole impulso alla crescita economica svizzera complessiva. Tuttavia, se consideriamo i settori principalmente orientati alla domanda interna ed escludiamo gli effetti positivi del commercio estero, allora lo slancio rimane basso. Il significativo rallentamento dei consumi di recente e il deterioramento del sentiment nel settore dei servizi sono particolarmente sorprendenti. Ciò significa che la ripresa economica ĆØ su basi traballanti, in particolare alla luce del franco svizzero, che si ĆØ apprezzato fortemente di recente e potrebbe frenare un’ulteriore ripresa nel settore delle esportazioni.