Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Portafogli modello, focus sull’economia in Svizzera

PORTAFOGLI MODELLO, FOCUS SULL’ECONOMIA IN SVIZZERA

ECONOMIA – Economia, i mercati finanziari sono stati messi sotto pressione il mese scorso. Le cattive notizie economiche sono tornate a essere cattive notizie per i mercati finanziari. In particolare, il rischio aumentato di recessione negli USA aumenta significativamente la probabilitĆ  di tassi di interesse più bassi sul mercato dei capitali. La tendenza quindi ĆØ chiudere il sottopeso in obbligazioni acquistando titoli di Stato USA. Inoltre, la continua e massiccia sottovalutazione dello yen giapponese e lo slancio favoriscono l’acquisto della valuta giapponese.

IN SVIZZERA

L’economia svizzera ĆØ stata sostenuta dalla forte crescita delle esportazioni nel settore farmaceutico e chimico negli ultimi mesi. Nel secondo trimestre, il volume reale delle esportazioni (aggiustato per i prezzi) ĆØ salito del 3,5 percento, dando un notevole impulso alla crescita economica svizzera complessiva. Tuttavia, se consideriamo i settori principalmente orientati alla domanda interna ed escludiamo gli effetti positivi del commercio estero, allora lo slancio rimane basso. Il significativo rallentamento dei consumi di recente e il deterioramento del sentiment nel settore dei servizi sono particolarmente sorprendenti. Ciò significa che la ripresa economica ĆØ su basi traballanti, in particolare alla luce del franco svizzero, che si ĆØ apprezzato fortemente di recente e potrebbe frenare un’ulteriore ripresa nel settore delle esportazioni.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli