K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Legge sul salario minimo in Ticino: un corso per i professionisti

BELLINZONA – Legge sul salario minimo in Ticino: un corso per i professionisti.

UN CORSO SUL SALARIO MINIMO

Da dicembre sono entrati in vigore i nuovi livelli stipendiali definiti dalla legge sul salario minimo che prevede l’attuazione graduale dei livelli del compenso obbligatori, in tutta l’economia cantonale. Il corso ĆØ strutturato in modo che possa rispondere ai seguenti quesiti. PerchĆ© ĆØ stata decisa l’introduzione dello stipendio minimo? Quando e a chi andrĆ  applicato il salario minimo? Quali categorie sono escluse dal compenso minimo? A quanto ammonterĆ  il salario minimo? I benefit sono compresi? Dove esiste un Contratto Locale un Contratto Nazionale quale salario dovrĆ  essere applicato? Come avverrĆ  il controllo? Quali sono le sanzioni in caso di violazione? Secondo il regolamento sulla formazione continua della SocietĆ  Svizzera di Sicurezza sul lavoro la partecipazione alle due giornate formative corrisponde a 4 unitĆ  di formazione continua.

GLI OBIETTIVI

Dare alle aziende le informazioni essenziali che permettano il rispetto dei minimi salariali nel loro settore di attivitĆ , proponendo anche degli esercizi pratici. I destinatari del corso sono i titolari di aziende, responsabili dell’amministrazione e delle finanze, responsabili delle risorse umane. Il corso tratta le diverse disposizioni concernenti la durata del lavoro e del riposo, le protezioni speciali, le competenze in materia di rilascio dei permessi di lavoro, le disposizioni sul lavoro notturno e domenicale, i regolamenti d’azienda e le disposizioni speciali per determinate categorie di aziende e di lavoratori.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli