le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...
7.2 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

L’esercito svizzero prova le tecnologie di ricognizione nei sistemi radar basati su droni

L’USO DEI DRONI NELL’ESERCITO

BERNA – L’Ufficio federale dell’armamento Armasuisse ha condotto test tecnologici sulla ricognizione tramite droni nel quadro di una campagna di ricerca NATO. L’obiettivo era sperimentare i limiti prestazionali di diversi sistemi radar basati su droni in diversi campi di frequenza e su differenti droni, valutandone l’efficacia. A metĆ  agosto il settore di competenza Scienza e tecnologia Armasuisse ha condotto a Walenstadt una campagna di ricerca assieme a ricercatori provenienti da Paesi NATO come Francia, Germania e Italia. I ricercatori hanno analizzato i cosiddetti dispositivi di imaging SAR su diversi droni. L’acronimo SAR (Synthetic Aperture Radar, ossia radar ad apertura sintetica) identifica una tecnologia che consente di ottenere un modello digitale di superficie ad alta risoluzione tramite le onde radar. Contrariamente a videocamere e camere a infrarossi, i dispositivi SAR consentono l’acquisizione di immagini ad alta definizione anche in presenza di fumo, vapori e nebbia artificiale, cosƬ come al buio, caratteristica che li rende particolarmente interessanti per scopi di ricognizione. I limiti prestazionali di questa promettente ma complessa tecnologia di ricognizione sono stati indagati dai ricercatori in diversi scenari militari presso la piazza d’armi dell’Esercito svizzero a Walenstadt.

I TEST

I test hanno riguardato il rilevamento di veicoli e oggetti statici e mobili in ambiente rurale e urbano, prendendo in esame, tra gli altri aspetti, la possibilitĆ  di rilevare veicoli mimetizzati tra la vegetazione e mine sepolte nel terreno. L’interesse si ĆØ concentrato anche sull’acquisizione di immagini attraverso il fumo, nonchĆ© sulla distinzione tra sagome e oggetti autentici. I ricercatori hanno approfondito inoltre la valutazione dei danni subiti da edifici e trincee.Ā I dati di misurazione saranno valutati nelle prossime settimane e consentiranno una valutazione dei nuovi metodi e delle nuove tecnologie. L’obiettivo ĆØ poter impiegare in futuro sistemi di ricognizione idonei in condizioni di impiego difficili, aumentandone notevolmente la capacitĆ  di riconoscimento degli obiettivi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli