Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...
14.9 C
Lugano
giovedì 27 Marzo 2025

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...

BlackRock lancia il suo primo ETP europeo sul Bitcoin fisico

LUGANO - BlackRock, annuncia il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) europeo basato sul Bitcoin fisico. Questo prodotto, denominato iShares Bitcoin ETP, è...

“Errore clamoroso”: il direttore di The Atlantic finisce nella chat riservata di Trump

LUGANO - Il direttore del quotidiano The Atlantic è finito per errore nella chat riservata di Trump. Un errore clamoroso ha portato il direttore...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO - Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro,...

Bending Spoons acquisisce Komoot: una nuova era per l’outdoor digitale

LUGANO - Bending Spoons, azienda tecnologica italiana con sede a Milano, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Komoot, una piattaforma tedesca leader nella pianificazione di...

L’Europa sfida la Cina sui diritti d’autore per il settore dell’alta tecnologia

EUROPA – La Commissione europea ha chiesto consultazioni in seno all’Organizzazione mondiale del commercio al fine di eliminare le pratiche commerciali sleali e illegali della Cina nel settore della proprietà intellettuale. La Cina ha autorizzato i suoi tribunali a fissare percentuali obbligatorie mondiali per i diritti d’autore relativi a brevetti essenziali dell’UE, senza il consenso dei titolari dei brevetti. Questo spinge le imprese europee innovative ad alta tecnologia a ridurre le loro percentuali su scala mondiale, offrendo così ai produttori cinesi un accesso più economico a tali tecnologie europee in modo non equo, e interferisce indebitamente con la competenza dei tribunali dell’UE in materia di brevetti europei.

I diritti d’autore per il settore dell’alta tecnologia

La Commissione è fermamente convinta che tali pratiche siano incompatibili con l’accordo dell’OMC sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio. Poiché la Cina non ha contribuito al raggiungimento di una soluzione negoziata soddisfacente, l’UE è costretta a chiedere consultazioni quali primo passo nella procedura di risoluzione delle controversie in seno all’OMC, al fine di garantire che le sue industrie dell’alta tecnologia, in particolare nel settore delle telecomunicazioni, possano esercitare con efficacia i loro diritti di brevetto e tutelare i loro investimenti nell’innovazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti