Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Lotta al terrorismo: nuovi strumenti operativi per la prevenzione delle situazioni di crisi

BERNA – Lotta al terrorismo: nuovi strumenti operativi per la prevenzione delle situazioni di crisi.

LOTTA AL TERRORISMO IN SVIZZERA

Il Consiglio federale ha approvato l’aggiornamento della strategia della Svizzera per la lotta al terrorismo, elaborata per la prima volta nel 2015. Le nuove misure e i nuovi strumenti operativi attuati nel frattempo sono stati integrati nella strategia aggiornata, che in futuro sarĆ  sottoposta a riesame ogni quattro anni. La strategia della Svizzera per la lotta al terrorismo ĆØ stata elaborata nel 2015 sotto la direzione del Comitato ristretto Sicurezza. Sotto la guida di fedpol, le competenti autoritĆ  federali e cantonali hanno ora riesaminato la strategia procedendo ad alcuni adeguamenti puntuali. Dal riesame non ĆØ emersa la necessitĆ  di effettuare adeguamenti consistenti. La strategia aggiornata conferma le attivitĆ  e i processi consolidati dalla Confederazione e dai Cantoni. La lotta al terrorismo continua a essere condotta, a livello federale e cantonale, nei quattro ambiti d’intervento che sono la prevenzione, la repressione, la protezione e la prevenzione delle situazioni di crisi. Sono mantenuti anche i sei obiettivi, in particolare la prevenzione del terrorismo sul territorio nazionale e il sostegno alla comunitĆ  internazionale nel prevenire e combattere il terrorismo. Le spiegazioni relative agli obiettivi sono state precisate in alcuni punti. Uno degli obiettivi si riferisce ad esempio alla protezione delle minoranze bisognose di particolare protezione.

LA MINACCIA

Secondo le stime del Servizio delle attivitĆ  informative della Confederazione, la minaccia terroristica in Svizzera resta elevata. Questa minaccia continua a essere alimentata dal jihadismo come nel caso degli attacchi terroristici perpetrati a Morges e Lugano (2020). Gli attentati compiuti a Halle (2019), Hanau (2020) e Bratislava (2022) hanno tuttavia mostrato che il terrorismo può essere motivato da molteplici cause ideologiche. La nuova strategia formula pertanto la nozione di terrorismo in modo più neutro senza mettere l’accento esclusivamente sul jihadismo, estendendo quindi lo sguardo anche al terrorismo ispirato da altre ideologie estremiste. La definizione ĆØ quindi applicabile a prescindere dai motivi e dalle ideologie degli autori. L’inasprimento dei conflitti in Medio Oriente ha inoltre incrementato i rischi e le tensioni, in particolare nei confronti della comunitĆ  ebraica. Lo Ā«Stato islamicoĀ» ha lanciato ad esempio un appello nel quale incita in modo specifico ad attaccare le sinagoghe. Da allora, si sono verificati diversi episodi di antisemitismo in Europa e in Svizzera. A Zurigo un ragazzo minorenne ha aggredito un uomo di fede ebraica con un coltello.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli