PAYERNE – Lotta antincendio: a Payerne il più grande simulatore al mondo.
UN SIMULATORE ANTINCENDIO
Sull’aerodromo militare di Payerne verrà aperto il nuovo Centro d’istruzione per la lotta antincendio delle Forze aeree con moderni simulatori e impianti. Il Centro d’istruzione Phénix serve in primo luogo all’istruzione del personale di professione e di milizia dell’esercito sugli aerodromi militari. Il giorno della cerimonia d’inaugurazione le Forze aeree offrono la possibilità alla popolazione di vedere da vicino il Centro che dispone del più grande simulatore al mondo. Il Centro d’istruzione per la lotta antincendio Phénix comprende tre simulatori d’incendio, ovvero uno per aerei da combattimento, uno per elicotteri e uno per aerei da trasporto. A questi si aggiungono tre simulatori per incendi in officine o hangar. Il Centro dispone inoltre di un edificio centrale con sale di teoria, spogliatoi e installazioni tecniche.
I SIMULATORI
I simulatori funzionano a gas liquido (propano). Al posto dei mezzi di spegnimento, per i simulatori viene impiegata soltanto dell’acqua, che viene poi riciclata e nuovamente impiegata per esercizi di spegnimento. Inoltre, per l’istruzione è disponibile il più grande simulatore al mondo per pompieri aeroportuali con un numero massimo di quattro veicoli e capi impiego. Phénix viene principalmente utilizzato dal personale di professione e di milizia degli aerodromi militari. È anche previsto un utilizzo da parte dei pompieri civili. Con la nuova costruzione, risparmi sul lungo termine. I vecchi impianti d’istruzione dei rispettivi aerodromi non erano più conformi alle esigenze legali, per cui si sarebbe resa necessaria la loro sostituzione. Per sfruttare appieno le sinergie e risparmiare costi, nel 2010 era stato deciso di smontare gli impianti decentralizzati e di realizzare un nuovo centro a Payerne.














