Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Lugano ha emesso il suo quarto bond digitale

ECONOMIA La Divisione Finanze della Città di Lugano annuncia l’emissione del quarto prestito obbligazionario nativo digitale, del valore di 100 milioni di franchi, con una durata di 7 anni e un tasso d’interesse finale dello 0.6125%. L’obbligazione sarà quotata su SIX Swiss Exchange, la borsa tradizionale svizzera, mentre la creazione e custodia digitale del titolo sono state gestite attraverso SIX Digital Exchange (SDX CSD), che opera come central securities depository per strumenti digitali. L’obbligazione sarà inoltre regolata tramite moneta digitale di banca centrale all’ingrosso (wCBDC) nel contesto del progetto Helvetia Fase III, promosso dalla Banca Nazionale Svizzera, consolidando così il ruolo di Lugano come ente pubblico innovatore nel panorama finanziario elvetico. La scelta di una durata di 7 anni riflette la volontà della Città di mantenere flessibilità nella gestione del proprio portafoglio debitorio, in linea con la strategia di dismissione di attivi da 250 milioni di franchi annunciata dal Municipio.

Lugano ha emesso il suo quarto bond digitale

Scadenze relativamente ravvicinate permettono infatti di modulare progressivamente la riduzione del debito e di adattare dinamicamente le future operazioni di rifinanziamento in funzione delle necessità e delle opportunità di mercato. Il risultato dell’operazione è stato positivo, a dimostrazione dell’interesse del mercato per questa modalità innovativa di finanziamento. I proventi saranno destinati al rimborso di prestiti in scadenza e al finanziamento generale della Città, contribuendo alla solidità finanziaria e alla continuità dei servizi pubblici. Con questa nuova emissione, Lugano rafforza il percorso intrapreso con le precedenti tre obbligazioni digitali, confermandosi pioniera nell’integrazione tra finanza tradizionale e asset digitali. La scelta, anche per questa emissione, di utilizzare SDX per la struttura del titolo e di partecipare a Helvetia III evidenzia l’impegno della Città verso l’adozione della blockchain anche in ambito istituzionale. La Città continua a sostenere attivamente la trasformazione digitale, promuovendo l’adozione responsabile degli asset digitali in un contesto pubblico e regolato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli