LUGANO – Lugano Musica: al LAC uno straordinario viaggio con Bach e Beethoven.
MUSICA CLASSICA AL LAC DI LUGANO
La nuova stagione di Lugano Musica percorre uno straordinario viaggio con Bach e Beethoven. Arrivano interpreti come Schiff, Dutoit, Argerich, Buchbinder, Rattle, Christie e tanti altri di fama internazionale. Abbonati ora per non perdere momenti di grande musica al LAC. Quando si ascolta Ton Koopman parlare della musica di Johann Sebastian Bach ĆØ difficile non farsi contagiare dal suo entusiasmo, dallāemozione di un Maestro che ritrova la stessa incontenibile gioia nel repertorio a cui ha lavorato per tutta una vita. E dopotutto ĆØ impossibile non rimanere incantati quando questa musica la dirige dal podio dell’Amsterdam Baroque Orchestra, che ha fondato nel 1979 per approfondire quel repertorio barocco del quale Bach rappresenta la massima espressione.
TRA MUSICA E FILOLOGICA
Da un lato lāattenzione filologica di unāesecuzione che tiene conto del contesto storico, dallāaltro la leggerezza e la passione con cui alcuni dei più grandi capolavori sono restituiti al pubblico. A proposito di Bach Koopman ha detto in unāintervista per il Guardian. Ā«La sua musica ĆØ cosƬ ricca e complessa che ogni volta che la si esegue si scopre qualcosa di nuovo. Credo che questa sia una delle più grandi bellezze: il fatto che non finisce mai di sorprenderti e di ispirarti, anche dopo anni di studio e di esecuzione. Per me, questo ĆØ uno dei motivi per cui Bach resta uno dei più grandi compositori della storia della musicaĀ». Il programma raccoglie alcuni dei massimi esempi della sua genialitĆ musicale: dalle straordinarie quattordici sonate, canoni e fughe che compongono lāOfferta musicale a due brani che richiedono ai clavicembali solisti grande virtuosismo tecnico ed espressivo.