K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Mercati: il calendario economico della settimana

MERCATI Il calendario economico della settimana a cura di Fabrizio Quirighetti di DECALIA. Un altro mese ĆØ passato… Benvenuti a febbraio 2025! Come al solito, questa prima settimana di un nuovo mese fornirĆ  diversi aggiornamenti sugli indicatori economici chiave, in particolare per quanto riguarda l’economia statunitense con gliĀ indici ISM USAĀ (lunedƬ e mercoledƬ) e il rapporto sull’occupazione di venerdƬ. Inoltre, lunedƬ avremo anche leĀ letture finali del PMI globale per gennaioĀ (manifatturiero) e mercoledƬ (servizi e composito), laĀ riunione di politica monetaria della BoEĀ  giovedƬ e i risultati degli utili del quarto trimestre del 2024 diĀ Alphabet e Amazon, tra molti altri. Ultimo ma non meno importante, gli investitori resteranno in guardia sugli sviluppi in corso per quanto riguarda i dazi commerciali statunitensi (portata esatta, data di inizio precisa, durata o concessioni dell’ultimo minuto)

Nel calendario economico l’occupazione negli USA

Iniziando con il momento clou della settimana, ovvero il rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti di venerdƬ, il consenso di Bloomberg prevede cheĀ le buste paga cresceranno di +170kĀ , in calo rispetto alle 256k di dicembre, che il tasso di disoccupazione rimarrĆ  al 4,1% e che il tasso di crescita medio delle retribuzioni orarie rimarrĆ  allo +0,3% mensile (scendendo al 3,8% a/a rispetto al 3,9% di dicembre). Prima di ciò, saranno pubblicati altri indicatori del mercato del lavoro, tra cuiĀ il rapporto JOLTSĀ (martedƬ),Ā il sondaggio ADPĀ (mercoledƬ) e leĀ richieste iniziali settimanali di disoccupazioneĀ (giovedƬ), oltre alle sottocomponenti occupazionali degli indici ISM, che potrebbero anche fornire alcune informazioni in attesa delle cifre delle buste paga e quindi avere una certa influenza sulle aspettative di consenso.

Gli indici ISM

Saranno al centro dell’attenzione ancheĀ gli indici ISM pubblicati oggi (manifatturiero) e mercoledƬ (servizi). Il consenso continua a prevedere che l’indicatore dell’attivitĆ  industriale statunitense ristagnerĆ  appena sotto i 50 a gennaio (io credo ancora che potrebbe sorprendere al rialzo uno di questi giorni o meglio mesi), mentre i servizi dovrebbero continuare a volare alto, rimanendo intorno ai 54. Gli investitori terranno d’occhioĀ le componenti dei prezziĀ poichĆ© la battaglia contro l’inflazione non ĆØ ancora del tutto vinta. Ci saranno altri dati degni di nota dagli Stati Uniti questa settimana (ordini di fabbrica, fiducia dei consumatori dell’UniversitĆ  del Michigan o produttivitĆ  e costi unitari del lavoro), ma non dovrebbero spostare molto l’ago della bilancia.

In Europa

Visti i movimenti da montagne russe delle ultime settimane sia della valuta sterlina che dei tassi a lungo termine, la situazione difficile che sta affrontando l’economia del Regno Unito con un’inflazione rigida, una crescita in rapida decelerazione, un ampio e insostenibile deficit delle partite correnti, la decisione della BoE, la dichiarazione, le proiezioni economiche e l’eventuale orientamento, se presente, saranno di grande interesse per molti investitori internazionali. Il consenso, sebbene ancora ampiamente diviso sulla futura traiettoria dei tassi (non tagliando molto i tassi di riferimento nei prossimi mesi come la Fed, rispetto a un allentamento aggressivo nei prossimi mesi come la BCE), si aspetta tuttavia che laĀ Banca d’Inghilterra effettui il suo terzo taglio dei tassi di -25 punti base del cicloĀ questa settimana, portando il suo tasso obiettivo al 4,5%. Passando all’Europa continentale, i principali indicatori economici includono l’indice dei prezzi al consumo flash di gennaio per l’Eurozona (oggi) e gli ordini di fabbrica e la produzione industriale della Germania (giovedƬ e venerdƬ). Un’attivitĆ  superiore alle attese nel settore manifatturiero tedesco sarĆ  una buona notizia… aiutando a sostenere la rimozione di un eccesso di pessimismo che circonda l’area dell’euro dopo l’elezione di Trump.

In Asia

In Asia, non ci saranno molte notizie importanti, a parte i PMI Caixin della Cina (manifatturiero lunedƬ e servizi mercoledƬ). Gli indicatori cinesi “ufficiali” pubblicati la scorsa settimana sono stati inferiori alle aspettative. Infine, a livello micro, la stagione degli utili continua con gli importanti report sugli utili di Alphabet (martedƬ) e Amazon (giovedƬ) dopo i risultati contrastanti di alcuni Mag7 la scorsa settimana, nonchĆ© la volatilitĆ  guidata da DeepSeek. AncheĀ AMD, Qualcomm e ArmĀ pubblicheranno i loro risultati questa settimana, cosƬ come un certo numero di aziende farmaceutiche chiave, tra cui Eli Lilly, Novo Nordisk, Merck & Co, AstraZeneca e Pfizer. Nei settori dei beni di consumo, avremo i risultati di PepsiCo, Mondelez e Ford. In Europa e Giappone, altri importanti risultati sugli utili da tenere d’occhio sono Total, Ferrari, Toyota e Nintendo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli