Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Migros contro Coca-Cola: Fanta e Sprite spariscono dagli scaffali

ECONOMIA Una vera e propria battaglia commerciale sta infiammando il panorama della grande distribuzione in Svizzera: Migros, il gigante arancione, ha dichiarato guerra a Coca-Cola Svizzera. La causa? I prezzi d’acquisto ritenuti eccessivamente elevati applicati dalla multinazionale. Questa contesa ha portato a una decisione drastica da parte di Migros: la rimozione dagli scaffali di Fanta e Sprite, due bevande iconiche che fanno parte dell’ampio universo Coca-Cola. La mossa di Migros ĆØ un chiaro segnale della sua volontĆ  di difendere i propri margini e, in ultima analisi, di offrire ai consumatori prezzi più competitivi, anche a costo di sacrificare prodotti molto popolari.

Quella tra Migros e Coca-Cola Svizzera, ad ogni modo, non sembra essere una rottura definitiva

La tensione tra i due colossi ha iniziato a manifestarsi a gennaio, quando i clienti di Migros hanno notato messaggi di “rottura di stock” legati a negoziazioni in corso con il fornitore. Successivamente, gli scaffali si sono riempiti nuovamente, ma con una sorprendente novitĆ : al posto delle bevande Coca-Cola, sono apparse alternative come la Uludag Gazoz, una bevanda gassata prodotta in Turchia. Questo cambio strategico, evidente ad esempio nella Migros di Zurigo Stadelhofen, sottolinea la determinazione del rivenditore a trovare prodotti sostitutivi in grado di competere con Fanta e Sprite, garantendo al contempo una maggiore flessibilitĆ  nelle trattative commerciali. La situazione dimostra come le dinamiche di mercato possano portare a scelte radicali da parte dei grandi attori della distribuzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli