MONACO – La Sociètè des Bains de Mer (SBM) di Montecarlo ha chiuso l’anno fiscale 2024-2025 con risultati finanziari straordinari, consolidando la sua posizione di leader nel settore del luxury hospitality a Monaco. Il gruppo ha registrato un fatturato record di 768 milioni di euro, segnando una crescita del 9% rispetto all’anno precedente e confermando l’efficacia della strategia aziendale implementata dal presidente delegato Stèphane Valeri. Questi risultati eccezionali sono stati trainati principalmente dall’intensa attività del Resort durante la stagione estiva e le festività di fine anno, oltre a una performance particolarmente brillante del comparto alberghiero che ha beneficiato di aperture strategiche come il ristorante Amazonico e la riapertura della storica brasserie Café de Paris.
Il settore alberghiero guida la crescita: tariffe medie record e oltre un milione di coperti serviti
Il comparto alberghiero si conferma il principale motore del successo finanziario della SBM, contribuendo con 399,9 milioni di euro al fatturato totale e registrando un incremento del 16%. La strategia tariffaria premium ha portato il prezzo medio degli hotel a 800 euro a notte, il più alto mai registrato nella storia del gruppo, mentre i tassi di occupazione sono cresciuti significativamente durante la stagione estiva. Nonostante la ristorazione rappresenti una sfida economica per il gruppo – con oltre il 50% del fatturato destinato alla remunerazione del personale – il settore ha comunque segnato una crescita del 24% e raggiunto un traguardo simbolico importante: il superamento del milione di coperti serviti. Questo risultato testimonia l’attrattiva crescente dell’offerta gastronomica monegasca e la capacità della SBM di attrarre una clientela internazionale sempre più esigente, posizionando Monaco come destinazione di riferimento nel panorama del turismo di lusso mondiale.