K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Moody’s conferma il rating Aa3 per la Città di Lugano

LUGANO – Moody’s conferma il rating Aa3 per la Città di Lugano.

IL RATING DI MOODY’S PER LUGANO

L’agenzia di rating Moody’s ha confermato la valutazione di merito di credito assegnata alla Città di Lugano: la città ha ricevuto, per l’ottavo anno consecutivo, un rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody’s è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2023 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2024. Il quadro della situazione finanziaria della Città evidenzia in particolare: una buona performance finanziaria, sostenuta da una solida governance; un ampio gettito fiscale e potenziale fiscale, sostenuti da un’economia forte e diversificata; un debito elevato che rimane un punto di attenzione, mitigato da un’attenta gestione della tesoreria. Il Municipio prende atto con soddisfazione della conferma del rating Aa3, ottenuta in un contesto globale caratterizzato da tensioni geopolitiche e perduranti incertezze economiche, che consente alla Città un accesso facilitato al mercato dei capitali e una maggiore disponibilità di finanziamento a condizioni economiche vantaggiose.

I SERVIZI

Moody’s Corporation, spesso chiamata Moody’s, è una società americana di servizi commerciali e finanziari. È la holding di Moody’s Ratings (precedentemente nota come Moody’s Investors Service), un’agenzia americana di rating del credito, e Moody’s (precedentemente nota come Moody’s Analytics), un fornitore americano di software e servizi di analisi finanziaria. Moody’s è stata fondata da John Moody nel 1909 per produrre manuali di statistica relativi ad azioni e obbligazioni e ai rating obbligazionari. Moody’s è stata acquisita da Dun & Bradstreet nel 1962. Nel 2000, Dun & Bradstreet ha scorporato Moody’s Corporation come società separata quotata al NYSE sotto MCO. Nel 2007, Moody’s Corporation è stata divisa in due divisioni operative, Moody’s Investors Service, l’agenzia di rating, e Moody’s Analytics, con tutti gli altri suoi prodotti. È stata inclusa per la prima volta nell’elenco Fortune 500 nel 2021.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli