LOCARNO – Ottimo il bilancio di Winterland Locarno con 300 mila visitatori.
IL BILANCIO DI WINTERLAND
Si chiude con gioia la straordinaria avventura di 45 giorni di Winterland Locarno con 300.000 visitatori, 45 concerti gratuiti, 40.000 pattinatori e un’atmosfera magica, Winterland ĆØ stata una scommessa vinta grazie alla collaborazione di tutti gli enti della cittĆ . Spiegano gli organizzatori. “Il nostro segreto ĆØ stato l’inclusione, rispettando le sensibilitĆ individuali per creare un evento multigenerazionale, un luogo dove ritrovarsi in modo spontaneo. Come sottolineato da molti, la piazza ha ritrovato la sua valenza storica e sociale quale luogo dāincontro, grazie a un ambiente sano, con intrattenimento gratuito e diversificato.ā La storia di Irene, attraverso la fiaba de “I pescatori di stelle”, ha saputo scaldare il cuore di grandi e piccini, rendendo Winterland un’esperienza indimenticabile. “Grazie ai nostri partner, in particolare alla CittĆ di Locarno, alle banche Raiffeisen, Ascona-Locarno Turismo e la SES, che hanno reso tutto possibile.Ā Con il cuore colmo di gratitudine, vi invitiamo a rimanere vigili per le prossime novitĆ che comunicheremo nei prossimi mesi e speriamo di potervi far rivivere questa magia in una seconda edizione“.
PER TUTTI
In archivio Musica, luci, sapori e tanto divertimento che hanno coinvolto grandi e piccini grazie ad esperienze indimenticabili che hanno scaldato il cuore. Winterland ha accolto per far emozionare attraverso la magia della fiaba lasciando affascinare dalle proiezioni immersive che hanno animano i palazzi di Piazza Grande. Da segnalare anche la pista di ghiaccio. Che cosa ĆØ Natale senza una pista di ghiaccio?Ā Chi per muovere i primi passi, chi per volteggiare con destrezza, principianti e appassionati si sono fatti largo a Winterland.Ā La pista ĆØ stata concepita con un occhio di riguardo verso lāambiente. Il marchio di qualitĆ āGreen Innovativeā garantisce un risparmio energetico fino al 40%. Lāaccesso ĆØ stato gratuito per tutti e tutte.Ā Anche le persone in sedia a rotelle hanno potuto pattinare sul ghiaccio, grazie al pattino speciale della Fondazione Cerebral.