Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Pagamenti con carta nell’UE: predominano i sistemi internazionali

EUROPA – La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente pubblicato un rapporto che evidenzia la predominanza dei sistemi di carte internazionali nei pagamenti con carta all’interno dell’Unione Europea (UE). Questo studio offre una panoramica dettagliata delle tendenze attuali nel settore dei pagamenti elettronici, un ambito in rapida evoluzione. Nel 2023, i pagamenti con carta hanno rappresentato il 54% di tutte le transazioni non in contanti nell’UE, totalizzando 70 miliardi di pagamenti. Questo dato sottolinea l’importanza crescente dei pagamenti elettronici nella vita quotidiana dei cittadini europei.

La dipendenza dai sistemi internazionali

Il rapporto della BCE rivela che la maggior parte dei paesi dell’area dell’euro si affida interamente a sistemi di carte internazionali per le transazioni con carta. Solo nove paesi dell’UE mantengono sistemi di carte nazionali, e questi stanno registrando una diminuzione delle quote di mercato. Nell’area dell’euro, i sistemi di carte internazionali rappresentano circa il 61% dei pagamenti con carta. La quota dei sistemi nazionali scende al 39% nell’area dell’euro. Se si considerano le transazioni dei titolari di carta dell’area dell’euro con commercianti non appartenenti all’area dell’euro, la quota dei sistemi nazionali scende al 37%. Questo calo ĆØ dovuto al fatto che i sistemi nazionali operano solo all’interno del proprio paese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli