Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Palazzo Reali di Lugano: c’è Pedro Wirz il vincitore del Bally Artist Award 2023

LUGANO – Palazzo Reali di Lugano: c’è Pedro Wirz il vincitore del Bally Artist Award 2023.

PEDRO WIRZ CON IMMUNITÀ DIPLOMATICA

Pedro Wirz è il vincitore del Bally Artist Award 2023. Artista brasiliano nato nel 1981 e residente a Zurigo, Wirz presenta un progetto che mette in discussione le prerogative di classe, il potere gerarchico e le posizioni archetipiche e immutabili della società. L’installazione Immunità diplomatica in mostra al MASI Lugano presso gli spazi di Palazzo Reali fino al 23 luglio è composta da 13 sculture e tre rilievi a parete. I 13 busti si riferiscono a posizioni di comando (di un re, di un presidente, di un papa, di un rabbino, ecc.), ognuna delle quali riflette una particolare gerarchia di potere, sia essa economica, religiosa, politica o socioculturale. I rilievi a parete, simili a scatole, continuano una serie iniziata dall’artista nel 2019 che evoca metaforicamente schermi televisivi o smartphone, rappresentando paesaggi invasi dall’uomo in modi diversi, ecosistemi omogeneizzati dall’intervento tecnologico.

L’ARTE E LA COMPETIZIONE

L’installazione lascia al pubblico lo spazio necessario per muoversi, mentre i busti diventano quasi ostacoli da evitare con cura. L’opera mette quindi in discussione la dicotomia tra competizione e cooperazione e si interroga sul significato di “società più sostenibile”, che viene spesso vista da una prospettiva economica. “Per intraprendere un’esistenza più sostenibile, dobbiamo confrontarci con la realtà e le difficoltà della convivenza. […] Dobbiamo pensare non come individui ma come specie, cioè come abitanti della terra, come terrestri, come fratelli e sorelle destinati a coesistere contemporaneamente e con rispetto“, spiega Pedro Wirz.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli