LUGANO – Palazzo Reali di Lugano: c’è Pedro Wirz il vincitore del Bally Artist Award 2023.
PEDRO WIRZ CON IMMUNITÀ DIPLOMATICA
Pedro Wirz è il vincitore del Bally Artist Award 2023. Artista brasiliano nato nel 1981 e residente a Zurigo, Wirz presenta un progetto che mette in discussione le prerogative di classe, il potere gerarchico e le posizioni archetipiche e immutabili della società. L’installazione Immunità diplomatica in mostra al MASI Lugano presso gli spazi di Palazzo Reali fino al 23 luglio è composta da 13 sculture e tre rilievi a parete. I 13 busti si riferiscono a posizioni di comando (di un re, di un presidente, di un papa, di un rabbino, ecc.), ognuna delle quali riflette una particolare gerarchia di potere, sia essa economica, religiosa, politica o socioculturale. I rilievi a parete, simili a scatole, continuano una serie iniziata dall’artista nel 2019 che evoca metaforicamente schermi televisivi o smartphone, rappresentando paesaggi invasi dall’uomo in modi diversi, ecosistemi omogeneizzati dall’intervento tecnologico.
L’ARTE E LA COMPETIZIONE
L’installazione lascia al pubblico lo spazio necessario per muoversi, mentre i busti diventano quasi ostacoli da evitare con cura. L’opera mette quindi in discussione la dicotomia tra competizione e cooperazione e si interroga sul significato di “società più sostenibile”, che viene spesso vista da una prospettiva economica. “Per intraprendere un’esistenza più sostenibile, dobbiamo confrontarci con la realtà e le difficoltà della convivenza. […] Dobbiamo pensare non come individui ma come specie, cioè come abitanti della terra, come terrestri, come fratelli e sorelle destinati a coesistere contemporaneamente e con rispetto“, spiega Pedro Wirz.