Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Panoramica del mercato: condizioni turbolente

PANORAMICA DEL MERCATO: CONDIZIONI TURBOLENTE

ECONOMIA – Le condizioni del mercato finanziario sono state turbolente il mese scorso. I carry trade sotto pressione in yen giapponesi, le cifre trimestrali deludenti pubblicate dai pesi massimi della tecnologia e il rischio elevato di un rallentamento economico degli Stati Uniti sono stati tutti fattori chiave. Questi sviluppi hanno portato a perdite su investimenti ad alto rischio, che i mercati finanziari non hanno ancora recuperato, e guadagni di prezzo su investimenti finanziari sicuri. Sia la prospettiva di un imminente allentamento della politica monetaria statunitense sia il passaggio a investimenti sicuri durante le recenti turbolenze del mercato hanno portato a rialzi dei prezzi sui mercati obbligazionari. Sebbene la Federal Reserve statunitense non abbia ancora allentato la sua politica monetaria, il chiaro cambiamento nel tono della comunicazione ha migliorato significativamente le possibilitĆ  di un taglio del tasso di riferimento a settembre.

I SEGNALI

I partecipanti al mercato ora si aspettano effettivamente un taglio del tasso di interesse di oltre 25 punti base. Sia i crescenti segnali di rallentamento dell’economia statunitense sia le recenti turbolenze sui mercati obbligazionari hanno portato a sostanziali guadagni nei prezzi. La tendenza al ribasso dei tassi di interesse a lungo termine ha preso slancio il mese scorso. I tassi di interesse del mercato dei capitali degli Stati Uniti sono scesi molto bruscamente. Il rendimento a scadenza dei titoli di Stato a 10 anni ĆØ attualmente inferiore al 3,9 percento, il livello più basso dalla fine dell’anno scorso. Anche in Svizzera i tassi di interesse del mercato dei capitali sono a un livello basso. Il rendimento dei titoli federali svizzeri a 10 anni ĆØ al minimo da due anni. I tassi di interesse del mercato dei capitali giapponese sono effettivamente scesi, nonostante il tasso di riferimento sia stato aumentato a fine luglio. I titoli di Stato a 10 anni rendevano ancora oltre l’1 percento a metĆ  luglio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli