Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Piano europeo di lotta contro il cancro: spesi 170 miliardi di euro per la cura

BRUXELLES – Piano europeo di lotta contro il cancro: spesi 170 miliardi di euro per la ricerca.

PIANO EUROPEO CONTRO IL CANCRO

La Commissione e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico presentano i primi profili nazionali sul cancro nell’ambito del registro europeo delle disuguaglianze del cancro per tutti gli Stati membri dell’UE, la Norvegia e l’Islanda. I profili mostrano che i paesi dell’UE hanno speso una cifra considerevole, quasi 170 miliardi di euro per la cura del cancro. Un’altra scoperta importante ĆØ che il cancro ai polmoni rimane di gran lunga la causa più comune di morte per cancro. Esistono anche grandi disparitĆ  nei tassi di mortalitĆ  per cancro tra e all’interno dei paesi dell’UE. Ciò può essere in parte spiegato dalla diversa esposizione ai fattori di rischio per il cancro, ma anche dalla diversa capacitĆ  dei sistemi sanitari di fornire un accesso tempestivo e gratuito alla diagnosi precoce, un’elevata qualitĆ  dell’assistenza e del trattamento del cancro.

LA RICERCA

Rappresentando il 26% di tutti i decessi, il cancro ĆØ la seconda causa di mortalitĆ  nell’UE dopo le malattie circolatorie. C’ĆØ quasi una differenza doppia nella mortalitĆ  per cancro tra i paesi e ci sono ampie disparitĆ  nella mortalitĆ  per cancro tra i sessi. Ci sono ampie disuguaglianze socio-economiche nella mortalitĆ  per cancro. Tali disparitĆ  sono in parte spiegate dalle differenze nell’esposizione a fattori di rischio come il fumo, l’obesitĆ , il consumo dannoso di alcol o l’inquinamento atmosferico. I fattori di rischio complessivi tendono ad essere più prevalenti tra gli uomini e tra i gruppi a basso reddito e basso livello di istruzione.

LE SFIDE

Le sfide che i paesi dell’UE devono affrontare per fornire cure oncologiche di alta qualitĆ  sono diverse. Alcuni paesi sono ben attrezzati, ma devono affrontare carenze di personale sanitario qualificato, mentre altri hanno un numero elevato di medici qualificati, ma mancano, ad esempio, di apparecchiature per la radioterapia. La spesa per la prevenzione ĆØ aumentata negli ultimi anni. Tuttavia, rappresenta ancora solo il 3,4% della spesa sanitaria complessiva.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli