MACOLIN – Progetto di geotermia a Macolin: selezionato il progetto vincitore per la centrale energetica.
IL PROGETTO DI MACOLIN
Ć stato selezionato il progetto vincitore per la centrale energetica della nuova rete di teleriscaldamento presso il Centro sportivo nazionale di Macolin. La giuria ha deciso allāunanimitĆ di assegnare il primo posto al progetto Ā«SaknussemmĀ» dello studio di architettura zurighese op-arch AG. Lāobiettivo del concorso di progettazione lanciato a marzo 2023 dallāUfficio federale delle costruzioni e della logistica consisteva nellāelaborazione di un progetto convincente dal punto di vista tecnico e creativo per la nuova costruzione della centrale energetica presso il CSM. Ć stata posta particolare enfasi sullāimpiego efficiente delle risorse e sullāintegrazione paesaggistica. Il terreno su cui sarĆ costruita la centrale si trova sul lato sudoccidentale dellāarea di proprietĆ dellāUfficio federale dello sport.
SAKNUSSEMM
Al concorso di progettazione, tenutosi in unāunica fase nellāambito di una procedura di pubblico concorso, sono state presentate proposte di progetti da un totale di 24 team. La giuria, composta da esperti e rappresentanti dellāUFCL, dellāUFSPO e del Comune di Evilard/Macolin, ha stilato una classifica di sei progetti. A trionfare per decisione unanime ĆØ stato il progetto Ā«SaknussemmĀ» del team di progettisti generali sotto la direzione dello studio di architettura op-arch AG di Zurigo. Il progetto vanta un volume efficiente su una superficie contenuta. Esso si contraddistingue da una struttura ben funzionante sotto il profilo operativo con qualitĆ architettoniche di carattere. Inoltre, sono state chiarite le specificitĆ costruttive del sito e il nuovo edificio disporrĆ di spazi liberi ben strutturati. La centrale energetica dovrĆ fornire calore prodotto da fonti rinnovabili agli edifici tramite una rete di teleriscaldamento. Attualmente ci si sta occupando della costruzione a più fasi di questāultima. Ć previsto lāutilizzo dellāenergia geotermica come fonte di calore. La necessaria raccolta di dati sul sottosuolo si ĆØ svolta nella primavera del 2023. Lāanalisi delle misurazioni ĆØ in corso e i primi risultati dovrebbero essere disponibili nel primo trimestre del 2024. I dati forniranno informazioni sulla posizione della riserva di acqua calda che, si presume, si trovi in profonditĆ . Se i risultati si riveleranno promettenti, la riserva verrĆ localizzata tramite trivellazioni.