Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Ricevuti a Villa Ciani i campioni svizzeri della Società Tennis Tavolo Lugano

LUGANO – Ricevuti a Villa Ciani i campioni svizzeri della Società Tennis Tavolo Lugano.

IL TENNIS TAVOLO A LUGANO

I giocatori e i dirigenti della Società Tennis Tavolo Lugano sono stati ricevuti oggi dal Municipio a Villa Ciani, dopo la conquista del secondo titolo nazionale consecutivo, superando il Wil nella finale tenutasi a Ginevra con il punteggio di 3 a 1. Per celebrare questo storico successo la Città, rappresentata dal Vicesindaco Roberto Badaracco e dal Direttore della Divisione Sport Roberto Mazza, ha festeggiato la squadra del Tennis Tavolo Lugano. Un’occasione speciale per rendere omaggio ai campioni e rivivere i momenti salienti di una stagione straordinaria che si è appena conclusa. Il Vicesindaco Roberto Badaracco, durante il suo discorso di benvenuto, ha espresso a nome del Municipio le sue più vive congratulazioni e ha ringraziato gli atleti e i dirigenti per l’importante e prestigioso traguardo sportivo raggiunto. “Desidero complimentarmi con tutti i giocatori, la dirigenza e i membri del comitato – ha sottolineato Roberto Badaracco – Non è mai facile riconfermarsi e voi ci siete riusciti. Questo titolo, frutto di grande lavoro e determinazione, è un’impresa che onora e gratifica la nostra città. Il movimento giovanile della Società Tennis Tavolo Lugano conta oggi una cinquantina di ragazzi: con il Palazzetto dello Sport e i nuovi spazi dedicati, ci saranno tutte le premesse per crescere ulteriormente e continuare a eccellere in questa bellissima disciplina sportiva”.

IL PRESIDENTE

Durante l’incontro ha preso la parola anche il presidente Luca Colombo: “Sono fiero di rappresentare la Società Tennis Tavolo Lugano; la conquista del titolo svizzero è il coronamento di un lavoro serio portato avanti negli ultimi dieci anni. Il nostro movimento si basa sul volontariato: ringrazio la Città di Lugano e la Divisone Sport per il sostegno, che è fondamentale per ottenere questo genere di risultati”. La vittoria, ottenuta grazie all’impegno e alla determinazione della squadra, ha visto fra i protagonisti il giovane talento Tommaso Giovannetti che ha rimontato sia il tedesco Liang Qiu che il miglior giocatore svizzero Elia Schmid. Il terzo punto determinante è stato invece ottenuto dall’ungherese Csaba Molnar. Anche l’italiano Paolo Bisi, fondamentale durante tutta la stagione e le semifinali dei Playoff, il veterano russo Dimitri Bobrov e l’allenatore- giocatore Simone Spinicchia hanno dato un contributo significativo al successo della squadra.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli