ROMA – Roma: Papa Francesco “Farsi da parte al momento opportuno”.
PAPA FRANCESCO SUL SUO FUTURO
Rivolto alle migliaia di fedeli che lo ascoltavano in Piazza San Pietro a Roma Papa Francesco ha dedicato parte del suo intervento dell’Angelus al tema del servizio. Parlando in piedi dalla finestra del suo studio, Bergoglio ha fatto riferimento alla capacitĆ di un sacerdote di non attaccarsi al suo ruolo e alla sua posizione.Ā “Giovanni il Battista ci insegna una cosa importante: la libertĆ dagli attaccamenti. Farsi da parte, imparare a congedarsi. Pensiamo a quanto ĆØ importante questo per un sacerdote, che ĆØ chiamato a predicare e celebrare non per protagonismo o per interesse, ma per accompagnare gli altri a Gesù“.Ā Il riferimento al “sapersi fare da parte al momento opportuno” farĆ discutere gli osservatori per il possibile parallelo con le ipotesi, ventilate in passato dallo stesso pontefice, di una rinuncia, se le sue condizioni fisiche dovessero renderlo necessario.
UNA RIFLESSIONE SUL FUTURO
Servire e farsi da parte al momento opportuno. “FarĆ bene anche a noi coltivare, come Giovanni, la virtù di farci da parte al momento opportuno, testimoniando che il punto di riferimento della vita ĆØ Gesù. Farsi da parte, imparare a congedarsi: ho fatto questa missione, e lascio il posto al Signore – ha sollecitato Francesco -. Pensiamo a quanto ĆØ importante questo per un sacerdote, che ĆØ chiamato a predicare e celebrare non per protagonismo o per interesse, ma per accompagnare gli altri a Gesù“. Francesco sottolinea che questo ĆØ difficile āma ĆØ il segno del vero educatore: non legare le persone a sĆ©ā. Il Pontefice insiste sullāinsegnamento di Giovanni che ‘mette i suoi discepoli sulle orme di Gesù’ e non ĆØ interessato ad avere un seguito per sĆ©, a ottenere prestigio e successo, ma dĆ testimonianza e poi fa un passo indietro, perchĆ© molti abbiano la gioia di incontrare Gesùā.