Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...
1.8 C
Lugano
domenica 23 Novembre 2025
APP

Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...

Thailandia: governo punta su stimoli per rilanciare il PIL nel Q4, ma il baht forte resta un rischio

LUGANO - Il governo thailandese ha ribadito che le misure di stimolo, inclusi sussidi e spesa pubblica, sosterranno la crescita del PIL nel quarto...

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Salone Nautico di Genova, periodo d’oro con fatturato e molte prenotazioni

AZIENDE AL SALONE NAUTICO DI GENOVA

GENOVA (ITALIA) – Eccoci a Genova alla  nuova edizione del Salone Nautico, il principale appuntamento in Italia dedicato alla filiera. Parliamo di un’azienda italiana. Dai 5,3 milioni di euro di fatturato nel 2019 agli 11,9 milioni nel 2024 per un incremento del 124%, dalle 54 barche alle oltre 130 attuali, dalle 1.044 alle 2.300 settimane vendute, dai 7.300 ospiti imbarcati agli oltre 16.000 odierni. E poi il settore “luxury charter” con il fatturato schizzato da 300 mila a 1,6 milioni di euro (+450%). Sono questi i principali numeri che Spartivento presenterà in occasione della 64esima edizione del Salone Nautico di Genova, dove il Gruppo sarà presente sia in qualità di azienda leader in Italia per il settore charter, sia nelle vesti di concessionaria dei marchi Beneteau, Lagoon e Jeanneau. Numeri che ben rappresentano la forte crescita non solo del Gruppo Spartivento, ma di tutto il comparto nel quinquennio 2019-2024. Così, se il settore della cantieristica mondiale sta vivendo un momento di rallentamento nella produzione, il charter  e in particolare quello “made in Italy” vive la sua stagione d’oro.

I CHARTER

Più in generale, dal periodo post-Covid, Spartivento ha osservato un aumento significativo della domanda di noleggi con equipaggio, trainata in particolare da coloro che non hanno esperienza di vela e che si avvicinano per la prima volta al mondo del charter nautico. Per Stefano Pizzi “la sfida principale per gli operatori nei prossimi anni sarà mantenere elevati standard qualitativi per garantire ai clienti un’esperienza di vacanza indimenticabile. Il successo di questa strategia dipenderà in gran parte dalla capacità di reperire personale qualificato: una sfida significativa, considerando che attualmente il numero di skipper in Italia è nettamente inferiore alla domanda, soprattutto durante l’alta stagione (luglio-agosto) quando la richiesta raggiunge il picco”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli