FRIBURGO – Sapevate che esiste il Museo svizzero della macchina da cucire a Friburgo?
OGGETTI INSOLITI
Situato nel centro della città di Friburgo in una cantina a volta del XII secolo, il Museo svizzero della macchina da cucire e degli oggetti insoliti presenta pezzi provenienti da tutto il mondo. C’è la macchina da cucire. il ferro da stiro e all’aspirapolvere meccanico. Il museo offre una collezione di oltre 250 macchine da cucire del XIX e XX secolo, utilizzate nelle case ma anche nelle botteghe degli artigiani del tessuto e del cuoio. Riscopri i metodi domestici usati in Svizzera e altrove negli ultimi due secoli.
I MUSEI A FRIBURGO
Ecco il Chemins de fer du Kaeserberg. Il grande mondo dei modellini ferroviari svizzeri. Una rete di modellini ferroviari svizzeri degli anni ’90. La rete e il paesaggio immaginario di una Svizzera idilliaca e tipica, rispecchiano la realtà il più fedelmente possibile. La rete ferroviaria in miniatura è composta da 300 locomotive, 1650 vagoni, 6500 figure e molti altri elementi che abbelliscono un paesaggio tedesco-svizzero e grigionese. La Biblioteca cantonale e universitaria ha come missione principale quella di promuovere lo sviluppo della vita intellettuale e culturale del cantone, per fornire un aiuto per le lezioni universitarie e la ricerca scientifica e per conservare le informazioni dei valori cantonali.
TRA STORIA E ORIENTE
Al Museo di Arte e Storia ci sono mille anni di arte e storia friburghese in un palazzo rinascimentale, un ex mattatoio e un giardino romantico. Il museo offre un programma ricco e affascinante di mostre temporanee. Al Museo d’Oriente uno spaccato del mondo lontano dell’antico oriente culla dei testi biblici e delle tre religioni mondiali.
La Kunsthalle Friart Fribourg presenta mostre contemporanee ed è un luogo di produzione per progetti artistici. È un laboratorio e una piattaforma per artisti svizzeri e internazionali. Nel cuore pittoresco di Friburgo, nel quartiere di La Neuveville, una visita al Galetas ti immerge nell’affascinante mondo dei vigili del fuoco. In questa ex rimessa delle pompe, trasformata in un museo spontaneo, migliaia di oggetti raccontano oltre 200 anni di storia e organizzazione dei vigili del fuoco della città di Friburgo. La natura insolita dell’edificio e il display dinamico riuniscono le diverse epoche e i cambiamenti tecnici. Situato nell’antica scuola di Tafers, il Museo Sensler offre uno sguardo affascinante sulla vita e la cultura locale nel corso dei secoli. Al Museo svizzero delle marionette scopri burattini storici e contemporanei realizzati utilizzando tutti i tipi di tecniche, oltre a scenari e accessori appartenenti alle diverse culture di Europa, Asia e Africa.